Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

L’ossobuco alla milanese

Il desco di Artemide
16 Maggio 2014 di Tanna
Condividi:
Condividi

Andare a pranzo in canonica era diventata una piacevole abitudine domenicale. I padroni di casa erano amici carissimi che amavano la buona tavola e che, soprattutto, amavano condividerla affettuosamente con tutti. Siriana era la decana della famiglia: una signora che aveva sempre mille attenzioni per gli ospiti, e si muoveva con grande familiarità tra pentole e fornelli  sfornando leccornie di ogni genere e gusto.

La Cresima della nipote era un’occasione particolarmente importante. Tra mille antipasti, salse e verdure, quella domenica arrivò sulla tavola un enorme vassoio colmo di ossibuchi. Si tratta di un piatto tipico della cucina milanese ed è costituito da pezzi che si ottengono tagliando a fette quella parte delle zampe delle bestie (vitelli da latte, vitelloni, o anche tacchino) che si trova tra il piede e la coscia, ovvero, potremmo dire quella del polpaccio. Lo squisito midollo che vi si trova dunque, è midollo osseo e non midollo spinale.

Il pranzo di Siriana fu davvero uno di quelli indimenticabili. L’ossobuco, preparato sapientemente secondo una ricetta della più genuina tradizione milanese, si scioglieva letteralmente in bocca regalando a tutti i convitati delle intense emozioni del gusto e dell’olfatto.  La pietanza era talmente buona, che sulla vivace tavolata scese in breve il silenzio. Ricordate amici: quando tacciono le voci vuol dire che il vostro piatto è davvero straordinario.

Siriana era molto gelosa delle sue ricette, ma per me, quando tutti se ne furono andati, fece un’eccezione, ed io qui ve la trasmetto pari pari, così come lei stessa, di suo pugno, me l’ha scritta…

Ingredienti per 6 persone  ( nella foto invece sono per quattro)

– sei ossibuchi

– una cipolla

– tre cucchiai di olio extravergine

– 50 grammi di burro

– 1 bicchiere di vino bianco

– 1/2 litro di brodo

– buccia di limone

– prezzemolo

– farina

– sale e pepe q.b.

foto 1

 

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}