L’Arci Caccia provinciale di Alessandria, a fronte di una grave crisi che vede una
diminuzione consistente di lepri e fagiani nelle Zone di Ripopolamento e
cattura e sul territorio di caccia programmata (A.T.C.), promuove una serie
di incontri con cacciatori, e non solo, di tutte le associazioni venatorie, per
dibattere questa tematica e considerare le iniziative da intraprendere per ricreare
un patrimonio faunistico, attualmente in forte contrazione.
Qui di seguito il comunicato diramato dall’Ufficio di Presidenza Provinciale:
ARCI CACCIA INFORMA
INVITO AL CONFRONTO
L’ARCI Caccia incontra i cacciatori
Vista la scarsissima quantità di lepri e fagiani catturati nelle ZRC ed immessi sul territorio di caccia programmata, considerata l’incognita sulla resa delle lepri acquistate da paesi esteri, dato ormai per certo che i nostri quattro ATC acquisteranno sul mercato fagiani di allevamento da lanciare a luglio-agosto o addirittura a caccia aperta – degradando così l’attività venatoria – come ARCI Caccia organizziamo incontri con tutti i cacciatori (a qualunque Associazione appartengano) per discutere di questa grave situazione e per raccogliere idee e proposte nuove e più efficaci, al fine di imboccare strade diverse per ripopolare il nostro territorio e ridare valore e significato all’attività venatoria..
Il pronta-caccia dequalifica la caccia, ma non è una strada obbligata; dobbiamo percorrere altre vie.
Per questo vogliamo discutere con i cacciatori, per ascoltare le loro opinioni e proposte, per dire loro quello che propone l’ARCI Caccia, per raccogliere la disponibilità ad operare per migliorare la qualità e la quantità faunistica.
Vogliamo parlare della crisi delle ZRC, del perché si è determinata e sul come rilanciarle ridisegnando la loro dislocazione sul territorio, migliorando e/o cambiandone la gestione, affermando in modo totale una gestione chiara e trasparente sul catturato e sulla destinazione della fauna, con bilanci da rendere pubblici e quindi conoscibili da tutti i cacciatori.
C’è bisogno di una svolta, e questa la possono produrre i cacciatori, chiamando gli ATC e la Provincia a manifestare una nuova volontà ed una nuova operatività.
Gli appuntamenti saranno sempre alle ore 21.00 nelle seguenti date:
- Ø Lunedì 28 aprile – Tortona, presso circolo Caccia e Natura (Arci), v. G. Galilei n. 7
- Ø Martedì 29 aprile – Montechiaro d’Acqui, presso sede Polisportiva, piazza Fornace
- Ø Lunedì 5 maggio – Alessandria, presso sede ARCI Caccia, p.zza Torriani n. 21
- Ø Mercoledì 7 maggio – Novi Ligure, presso circolo Ilva, c.so Piave 2
Intervenite, non restiamo in silenzio a lamentarci, parliamone assieme, questi argomenti riguardano tutti.
Noi di “Caccia Oggi” non possiamo che plaudire all’iniziativa dell’Arcicaccia alessandrina e del suo presidente , Giovanni Ansicche, auspicando che simili iniziative vengano prese ad esempio da altri sodalizi, nella certezza che si tratti di un modo intelligente e sensato di procedere per risolvere le cose che non vanno.