I giorni che precedevano la Pasqua, a casa mia si respirava un’aria particolare.
I miei genitori, seduti davanti al tavolo della sala da pranzo erano concentrati a fare lunghe liste della spesa. Non doveva mancare niente,e naturalmente anche la scelta dell’agnello richiedeva particolare attenzione; difatti, come ogni anno a portarci l’agnello pasquale arrivava una signora che, insieme al marito, allevava ovini. Mio padre si
fidava di loro, e anche durante il corso dell’anno, quando si presentava un’occasione in cui bisognava fare festa, non esitava ad acquistare agnelli o capretti.
Di buon’ ora la mattina di Pasqua, mia madre era indaffarata nella preparazione del
piatto più importante del pranzo,l’agnello, secondo la ricetta, tramandatale da sua mamma e che adesso vi darò:
Ingredienti per 4 persone:
– 1kg di agnello ( la parte che preferite)
– ½ kg di patate
-1 cipolla grande bianca
– sale ,pepe
– olio extra vergine
Tagliate l’agnello a pezzi non tanto grandi dopo che avete eliminato il grasso in eccesso, quindi lavate e asciugate .
In una teglia con abbondante olio ponete la carne e affettate la cipolla a fettine sottili, che distribuirete insieme alle patate
tagliate a spicchio.
Dopo aver salato e pepato l’agnello mescolatelo a tutti gli altri ingredienti, poi mettete in forno il tutto coprendo con carta stagnola a 180°per 1h e mezzo ca.
Gli ultimi 10 min. togliete la carta e alzate leggermente la temperatura del forno: ciò servirà a rendere il
vostro arrosto più croccante.
A questo punto, non mi resta che augurarvi buon appetito e …. Buona Pasqua!







