Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Acquatici: per i richiami vivi uno spiraglio dall’Europa

24 Luglio 2018 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi
Roma, 23 luglio 2018
I rappresentanti della Federazione Italiana della caccia e della sua settoriale ACMA
hanno incontrato lo scorso venerdì 20 luglio i responsabili dell’istituto Zooprofilattico delle Venezie, che ringraziamo per dispo nibilità e professionalità, per un confronto e un aggiornamento in vista della prossima stagione venatoria in merito all’utilizzo dei richiami vivi nella caccia agli acquatici.
Dall’incontro è emerso che a breve dovrebbe venir pubblicata su questo tema la
nuova decisione dell’Unione Europea, poiché la precedente è scaduta alla fine di giugno. La nuova posizione non prevede il divieto generalizzato dell’uso dei richiami vivi e dà mandato agli Stati Membri UE di agire singolarmente nella gestione di possibili nuovi focolai di influenza aviaria.
Tra le diverse misure indicate rimane comunque ancora prevista la sospensione dell’uso dei richiami vivi in aree ad alto rischio, fatto salvo che il loro utilizzo non sia parte di un programma di monitoraggio e studio sull’influenza aviaria, che gli Stati Membri sono tenuti ad adottare.
Non è quindi più previsto un divieto preventivo in base al quale per poter utilizzare i richiami era necessaria una deroga, ma ne viene consentito l’utilizzo, “in dipendenza della valuta
zione epidemiologica”.
Alla luce di questa nuova posizione, Federcaccia e ACMA si attiveranno presso il Ministero della Salute affinché i richiami vivi e i cacciatori siano previsti e inclusi come parte attiva nel programma di monitoraggio. Contemporaneamente sarà proposta la condivisione di un protocollo d’intervento che nel caso di focolai individui zone di protezione e sorveglianza più contenute rispetto alle attuali e con un limite temporale all’emergenza.
Grazie a questa nuova e più favorevole apertura dall’Unione Europea, anche a seguito della constatazione che i richiami non sono primario rischio virale, è necessario impegnarsi con ancora più energia perché in Italia vengano adottati provvedimenti che pur assicurando sicurezza e tranquillità alla salute pubblica e all’economia basata sull’avicoltura, non penalizzino inutilmente i cacciatori di acquatici come accaduto in passato.
Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia
FIDC – Avifauna Migratoria 
Via Salaria, 298/a – 00199 Roma

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}