Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Arcicaccia Campania: Sorrentino e Rosiello in Regione per far valere le ragioni dei cacciatori

Dal Territorio
10 Agosto 2017 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Da Ufficio Stampa Arcicaccia Campania:

Un incontro positivo, quello svoltosi ieri dai responsabili della Regione con le associazioni venatorie che ha permesso, intanto, di confermare il calendario venatorio 2017 – 2018.
Il Presidente Nazionale Sergio Sorrentino era intervenuto precedentemente sulla materia calendari incendi con una sua lettera all’Assessore della Puglia, coordinatore delle Regioni in materia di agricoltura e caccia. L’ARCI Caccia richiamava nella nota le problematiche che derivano dalla tragica situazione degli incendi che per il clima, le temperature elevate hanno raggiunto numeri eccezionali. L’ARCI Caccia ha evidenziato l’esigenza di politiche di prevenzione per superare incuria, colpire il dolo, isolare i folli. Siccità che nelle Regioni meridionali ha reso i roghi particolarmente aggressivi.
Di questi drammatici problemi, purtroppo, si sono interessate strumentalmente (non è una novità), alcune associazioni ambientaliste che hanno alimentato il “fuoco” delle polemiche sterili, attaccando le Regioni per i loro calendari venatori e invocando autoritari interventi della Stato centrale per ritardare e bloccare l’inizio della stagione venatoria. Dobbiamo amaramente constatare che ci sono ambientalisti che preferiscono andare fuori tema.
“La lettera del Presidente nazionale dell’ARCI Caccia ha colto in primis le questioni” – ha così commentato il neo eletto Presidente ARCI Caccia della Campania Enrico Rosiello – “ha favorito nell’incontro avuto con la Regione Campania, un risultato positivo per sgombrare il campo da pregiudiziali argomenti ed affrontare nel merito i problemi e risolverli. Nell’incontro abbiamo concordato di riconvocarci per il 28 agosto così da aggiornare l’analisi delle condizioni climatiche, dei danni prodotti, della vastità territoriale, della qualità e della quantità delle aree interessate.
In questo contesto appare privo di fondamento scientifico e conservazionista il solo pensare di vietare la preapertura alle specie tortora e corvidi che non subiscono, nel periodo di caccia previsto, alcuno stress per la limitatezza dei giorni di prelievo e, nello specifico per i corvidi, perché necessitano di interventi di gestione faunistica per un ridimensionamento della loro presenza che, nell’attuale consistenza, rende difficile la vita di altre specie selvatiche e danneggia alcune colture agricole in certi periodi dell’anno. Ricordiamo, inoltre, che la legge già interviene a vietare la caccia sui terreni devastati dalle fiamme.
Confidiamo ci sarà un lavoro istruttorio dei tecnici della Regione propedeutico a definire eventuali interventi necessari. Prioritario nell’incontro, è stato salvaguardare gli interessi della comunità campana e i cacciatori si sono dimostrati, anche in questa occasione, importanti e indispensabili in ogni appuntamento ove si ragioni seriamente di ambiente, biodiversità, fauna selvatica e di paesaggio rurale: ricchezze del Paese”.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}