Condividi:
L’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC invita tutti i cacciatori che si dedicano alla
tortora a collaborare al progetto di raccolta delle ali di questo selvatico.
In Europa si sta assistendo anno dopo anno a un continuo e sensibile calo
della tortora selvatica e la specie è giudicata “Vulnerabile” in Europa e
“Quasi Minacciata” nel territorio dell’Unione Europea. Una situazione
particolare, in cui la demografia è più favorevole in UE rispetto al
complesso dei Paesi Europei.
Oggi più che mai questa specie ha bisogno di essere gestita e studiata se
vorremo continuare a cacciarla. L’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC
sta collaborando con FACE per la predisposizione del Piano di Gestione
Internazionale UE e ha già fornito una stima del totale del prelievo
compiuto in Italia.
Nell’ambito di questo impegno di ricerca l’Ufficio Avifauna Migratoria
intraprenderà dalla prossima stagione venatoria la raccolta delle ali
dei capi abbattuti in tutta Italia. Lo scopo è conoscere la struttura e il successo
riproduttivo delle popolazioni che vengono cacciate in Italia, poiché la diminuzione della produttività di giovani appare una delle cause del declino.
È richiesto quindi un impegno a quanti desiderano collaborare a questo
importante contributo del mondo venatorio.
I cacciatori che desiderano prendere parte al progetto dovranno consegnare
le ali di tutti i soggetti abbattuti, indipendentemente dal numero di capi da
loro prelevati. Non è utile infatti, dal punto di vista statistico inviare le ali
solo di alcune tortore, ma è necessario far pervenire quelle di tutti i
soggetti prelevati nella stagione venatoria dal singolo cacciatore.
Per maggiori informazioni e aderire al progetto è possibile scrivere una mail a
avifauna segreteria@fidc.it, oppure telefonare a Marco Fasoli,
responsabile del progetto, al 3470557445.
Roma, 2 agosto 2016
–
Ufficio Avifauna Migratoria FIdC
FIDC
–
Avifauna Migratoria
–
Via Sal
aria, 298/a
–
00199 R





