Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Arcicaccia Piemonte: no al blocco del prelievo della tipica fauna alpina

Dal Territorio
11 Luglio 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

L’ARCI Caccia Regionale del Piemonte ritiene che l’iniziativa intrapresa da alcuni forcelloConsiglieri Regionali, con la presentazione di un emendamento al D.d.L. n. 210 tendente a vietare il prelievo venatorio del gallo forcello e della coturnice, sia priva di motivazione scientifica e indice di scarsa conoscenza circa la presenza di queste specie sul nostro territorio alpino.
Il prelievo venatorio di queste specie è reso da sempre possibile nella nostra Regione previa accertata consistenza numerica, verificata ogni anno con censimenti primaverili e post riproduttivi e con piani di prelievo commisurati alla loro salvaguardia.
Tale metodologia, da molti anni in vigore e validata dall’ISPRA, consente un prelievo limitato al fine di non intaccare questo patrimonio e consentirne la capacità riproduttiva.
E’ questa una gestione rigorosa e corretta sul piano scientifico che come ARCI Caccia intendiamo difendere oggi e domani.
In considerazione di ciò riteniamo che l’Assessore Giorgio Ferrero, la Giunta, la maggioranza e i gruppi di minoranza, si oppongano all’emendamento presentato che trae origine, oltre che da scarsa conoscenza e competenza, da una volontà punitiva verso tutto il mondo venatorio che oggi è una componente sociale utile e responsabile, fatta di cittadini onesti, rispettosi delle leggi e con una grande coscienza ambientale oltreché faunistica.
Siamo contro ogni fondamentalismo animalista e anticaccia e chiediamo ad ogni consigliere regionale di operare affinché la nostra Regione si doti rapidamente di una legge sulla gestione della fauna e sul prelievo venatorio di cui siamo privi da quattro anni; di un Piano Faunistico Venatorio Regionale che attendiamo da venti anni; di Regolamenti adeguati per gestire al meglio il nostro importante patrimonio faunistico inteso come ricchezza ambientale da custodire e valorizzare.
Abbiamo ribadito più volte che la nostra Associazione è sempre aperta al dialogo costruttivo e serio con le Istituzioni, ma non è più disposta a subire passivamente da chi ci governa atteggiamenti a noi non comprensibili e lontani dalla nostra cultura ambientale e venatoria.
Il reiterarsi di certi comportamenti mina il confronto serio tra le parti, alimentando solo la smania di protagonismo di qualche consigliere (ispirato ?).
Con la presente chiediamo all’Assessore Ferrero, alla Commissione Consiliare e ai Capigruppo che da subito si apra un tavolo di confronto coinvolgendo tutti i soggetti interessati affinché la nostra Regione abbia al più presto una legge e un Piano Faunistico Venatorio Regionale senza i quali non sarà possibile gestire il patrimonio faunistico del Piemonte.

Ing. Lino Rava, Arcicaccia regionale Piemonte


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}