Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Federcaccia, 10 giugno 2016: a Torino io c’ero!

15 Giugno 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

1

“Il 10 giugno 2016 caccia e cacciatori piemontesi hanno voltato pagina.
Quel giorno fierezza e dignità hanno preso il posto di rassegnazione e rabbia, e migliaia di cacciatori piemontesi, persone per bene, padri e madri di famiglia, giovani e vecchi, contribuenti, nostri e d’altre associazioni, hanno sfilato per il centro di Torino, certo rumorosi e vocianti, forse anche coloriti e pittoreschi, ma tutti educati e rispettosi di gente e cose nelle eleganti vie cittadine.
Ora in molti diranno, e con giustificato orgoglio: “Io c’ero!”
Federcaccia Piemonte l’aveva annunciato ai suoi, mesi fa, raccontando di come la 2misura fosse colma, e le possibilità di trovare accordi con la Regione ridotte al lumicino.
Del resto questo non lo si può fare con chi non ti rispetta mai, prende in giro te e i tuoi associati, ignora ben tre sentenze del Tar utilizzando artifizi bizantini, degni della peggior politica, di quelle democrazie incerte o ancora immature, pur di non prendere atto di quanto la giustizia amministrativa ha deciso, sancito.
L’essere soccombenti in Regione nulla conta, non può incidere, se all’autorevolezza si pensa di sostituire solo l’autoritarismo, ci s’arrocca su posizioni pregiudiziali ed ostili, o si cerca di piegare l’informazione amica ad esigenze di mera bottega, come dimostrano recentissimi comunicati (ANSA e Repubblica del 10 giugno).
Tutto ciò evidentemente non è degno di un paese importante come l’Italia, d’una regione come il Piemonte ricca di storia, cultura, tradizioni secolari. Anche nella 4caccia!
Noi ci abbiamo provato a farlo capire, più volte, sollecitando chi doveva a tornare sui suoi passi, circondarsi di collaboratori preparati e capaci, lavorare con noi per dare ai cacciatori piemontesi una legge moderna, efficace, tale da consentire l’esercizio dell’attività venatoria come capita ad altri cittadini europei, secondo scienza e tutelando l’ambiente e le sue straordinarie biodiversità.
Spesso siamo stati criticati od attaccati, talvolta anche in casa nostra, ma noi abbiamo sempre tirato diritto senza curarcene, perché sapevamo d’essere nel giusto.7
Noi lo facciamo per sola passione, non avendo prebende, emolumenti, rimborsi spese, futuri vitalizi; dalla politica però, e non ce ne vogliano coloro che nulla c’entrano, non prendiamo lezioni di costume o moralità.
A Giorgio Ferrero avevamo chiesto risposte e quelle non sono venute, al presidente Sergio Chiamparino invece che trovasse altro incarico al suo fido collaboratore, colui che aveva voluto fortemente nella sua squadra, ma invece dimostratosi con i fatti, non certo per altre ragioni e men che meno colpe nostre, assolutamente inadatto a governare la materia caccia in Regione Piemonte.
A loro e tutti avevamo chiesto solo rispetto, rammentando chi fossero i cacciatori, cosa debbano fare per definirsi tali, quali siano le funzioni e le valenze dell’attività venatoria per la tutela di ambiente, la biodiversità, l’aiuto ad attività agricole collegate al territorio.
8Stride come un vecchio portone mai oliato la risposta della Regione, un comunicato stampa colmo d’inesattezze, luoghi comuni, ingenuità e pure acredine; ci accusano di non rispettare ambiente e natura, snocciolando dati come quelli sull’ormai famosa “pernice bianca”, tormento per i loro sonni, ma dimentichi del fatto che proprio su dati e scienza hanno perso tre ricorsi consecutivi, pagati con i soldi dei cittadini piemontesi. S’accusa Federcaccia Piemonte d’essere irrispettosa verso ambiente, cittadini, consiglieri regionali, agricoltori; suvvia, siamo seri, se non vogliamo diventare bersaglio di facili ironie, barzellette, critiche al vetriolo: i fatti sono sotto gli occhi di tutti.
Ora li sappiamo molto impegnati in campagna elettorale, quella per i Sindaci, e forse il nervosismo si ricollega anche a ciò, ma sono loro a far politica, doverne fare mestiere, mentre noi vogliamo starne lontani, non cadere in facili 9strumentalizzazioni, dell’una o dell’altra parte. Di politica, d’ora in poi, faremo la nostra.
A Torino, in Piazza Castello, eravamo in migliaia ed abbiamo sfilato sin sotto al Consiglio Regionale; al presidente Chiamparino avevamo chiesto un incontro già molti mesi fa, e rinnovata la richiesta nei giorni precedenti la manifestazione, ma non è arrivata la disponibilità, se non condizionata ad incontrare l’assessore, rinunciando alla richiesta di sue dimissioni.

Non era possibile farlo, migliaia di cacciatori erano giunti a Torino a causa sua ed il nostro avvocato ormai prossimo a depositare il…quarto ricorso in venti mesi, quest’ultimo con una pericolosa (per loro, ovviamente) coda alla Corte Costituzionale. Era troppo, ed abbiamo detto no. Come fanno sempre loro!

Il 10 giugno 2016 tutti insieme abbiamo rialzata la testa. Grazie a tutti da Federcaccia Piemonte.”

Ufficio Stampa Federcaccia Piemonte

10


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}