Si parlerà di ungulati e non solo domenica 6 marzo a Norcia, già località in Festa per il Tartufo.
Torniamo in una campagna amica laddove la ragionevolezza caratterizza il modo di essere dei cittadini delle nostre aree interne. Andiamo per discutere di cinghiale e altri ungulati laddove, lontano dalla spettacolarizzazione mediatica, è più credibile cercare soluzioni utili al Paese e non moltiplicare le contrapposizioni ed i problemi come avviene secondo i canoni dei “social” e dei “moderni media” che alimentano soprattutto uno schema dialettico che prevede, il SI o il NO.
Vogliamo, di contro, conoscere e approfondire prima di decidere come aver nuove risorse per l’Italia e la sua comunità, anche attraverso la gestione della fauna selvatica
Per questo obiettivo lavora l’ARCI Caccia che si ritrova convintamente unita nel promuovere una nuova cultura di relazioni con altre Associazioni che, pur partendo da diverse impostazioni culturali e interessi articolati, lavorano per un ambiente migliore, per un patrimonio faunistico che sia riconosciuto dai più come “risorsa” e non come “criticità”.
“Forza UNA”, vai avanti, diciamo alla nuova Fondazione nata tra il CNCN, la Federazione Nazionale della Caccia, l’ARCI Caccia, l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e l’EPS. Lo spiegheremo meglio a Norcia cos’è dove vi aspettiamo.
A Norcia discuteremo anche di come le “club” di ANUU, ARCI Caccia, Enalcaccia, EPS e FIdC metteranno a disposizione uomini ed energie per costruire la “nazionale della caccia in Italia” la FENAVERI, indispensabile per vincere i mondiali della buona caccia in Italia.
Al Convegno, organizzato dall’ARCI Caccia dell’Umbria, dal Titolo Gestione degli ungulati in Umbria: antichi problemi e nuove prospettive che si terrà domenica 6 marzo, alle ore 10.00 presso la Sala Quaranta del Comune di Norcia (Via Alberto Novelli, 1), parteciperanno il Sindaco del Comune, Nicola Alemanno, Stefano Alemanno (ATC PG2), Emanuele Bennati (Presidente Regionale ARCI Caccia Umbria), Gianluca Rubeca (Ungulati ARCI Caccia Terni ) Giuliano Sorbaioli (URCA), Silvano Toso (Gruppo di Lavoro Nazionale Banca Dati Ungulati) Gianluca Dall’Olio (Presidente FIdC), Bernardino Ragni (Università degli Studi di Perugia) Alessandra Paciotto (Legambiente Umbria) Maurizio Zipponi (Presidente Comitato Scientifico UNA), Osvaldo Veneziano (Presidente ARCI Caccia). Tanti gli invitati dalle Associazioni venatorie, agricole, ambientaliste ai rappresentanti degli Ambiti Venatori e non solo.
Annunciando il Convegno, conclude il Presidente Regionale Emanuele Bennati, cercheremo di affrontare tutti i temi proponendoci di non annoiare.
Direzione Nazionale Arcicaccia





