Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Castagneto Carducci, Genius Loci – La terra è viva

Dal Territorio
7 Maggio 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

castagneto carducciDa Arga Toscana. Castagneto Carducci (LI), splendido borgo medievale adagiato sulle colline della costa degli Etruschi, debutta la prima edizione di Genius Loci – La terra è viva (8, 9 e 10 maggio), un Festival dedicato ad agricoltura e ambiente, architettura e paesaggio, cibo e vino, che trae ispirazione dal pensiero e della pratica del marchese Mario Incisa della Rocchetta. Tra i fondatori e primo presidente del WWF Italia, il marchese ha costituito sulle proprie terre, nel Padule di Bolgheri, la prima oasi rifugio faunistica privata nel 1959; amante della natura e grande allevatore di cavalli, ha contribuito a selezionare i Dormello Olgiata, i più grandi galoppatori italiani (Ribot), e ha inaugurato con la propria creatività e perseveranza la produzione dei vini “Supertuscan” di Bolgheri con il suo Sassicaia, contribuendo da una parte a mutare la tipologia di produzione agricola locale, ma preservando al contempo, l’ambiente naturale e rurale del territorio.  Il festival, che ha un articolato programma, ospiterà nella seconda giornata, sabato 9 maggio, a partire dalle 9,30, al Teatro Roma di Castagneto Carducci (LI), in via  Manzoni, il convegno formativo L’Informazione Agroalimentare, organizzato in collaborazione con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti – Gruppo Uffici stampa, Consiglio Regionale della Toscana, UNAGA/Arga Toscana e Assostampa Toscana. Dopo gli indirizzi di saluto di Mimmo Vita, presidente nazionale Unaga e di Michele Taddei, vicepresidente regionale dell’Ordine dei giornalisti toscani, alle ore 10 Franco Polidori, Presidente Arga Toscana entrerà nel vivo parlando delle carte deontologiche della professione, applicate al giornalismo agroalimentare, la parola passerà a Claudio Mollo, giornalista e fotografo che si occupa anche di uffici stampa di settore, che tratterà il tema  “La Toscana del cibo e del vino di qualità: una realtà territoriale di altissimo livello da comunicare correttamente”. Quindi si affronteranno tematiche legate alle nuove frontiere dell’informazione agroalimentare con particolare attenzione al web attraverso gli interventi di Cristiano Pellegrini e di Lorenzo Benocci. L’informazione nei siti e nelle agenzie online, la gestione delle notizie nell’agroalimentare e dov’è  il limite tra informazione è pubblicità. L’ultimo intervento è stato affidato a Anna Maria Pellegrino, presidentessa dell’associazione italiana food blogger (Aifb).La pellegrino presenterà il progetto della neonata associazione che, mettendo in rete i nuovi comunicatori del cibo attraverso i propri blog personali, intende al contempo indirizzare questo “movimento di comunicazione spontanea” verso una
formazione continua per raggiungere sempre una maggiore qualità e conoscere mondi diversi come quello dell’informazione per continuare a crescere. Il corso terminerà alle ore 13. Nel pomeriggio su richiesta e prenotazione sarà possibile partecipare gratuitamente ad una visita a una azienda vitivinicola del territorio.
Il programma completo del festival e’ consultabile su
www.geniusloci.li

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}