Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

TRASMISSIONI DENIGRATORIE E ASSENZA DI CONTRADDITTORIO SUL SERVIZIO PUBBLICO TELEVISIVO

Dal Territorio
28 Marzo 2024 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 28 marzo 2024 – Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, intendono intervenire con una ferma presa di posizione per quanto avvenuto durante la trasmissione Indovina chi viene a cena, andata in onda su Rai 3 lo scorso 24 marzo. La trasmissione, già tristemente nota per altre analoghe inchieste poco edificanti del passato, si è resa protagonista di una rappresentazione distorta della realtà secondo la quale il cacciatore è stato più volte assimilato in toto al bracconiere, oltre a numerose e non giustificate accuse rivolte alla categoria. Unico elemento di cui possiamo prendere atto è il fatto che il pubblico ormai abbia compreso la scarsa qualità del prodotto offerto dalla trasmissione suddetta e sia già esso, con risultati di audience risibili, giudice dell’operato di quello che dovrebbe essere giornalismo della televisione pubblica italiana.

 

Pertanto, abbiamo conferito mandato ai nostri legali per valutare la presenza di elementi per avviare un’azione legale nei confronti della RAI a tutela della categoria e della reputazione dei cacciatori, che ormai troppo spesso viene attaccata da chi, non avendo argomentazioni valide, propende per una informazione a senso unico che si trasforma in una vera e propria manipolazione finalizzata a generalizzare comportamenti da condannare come crimini contro la fauna, per danneggiare una categoria di rispettabili cittadini che rappresentano invece una risorsa per il Paese.

 

Oltre a mantenere alto il livello di attenzione per fronteggiare attacchi come questo, così come fatto in passato, la Cabina di Regia e i suoi membri hanno da tempo preso l’impegno di investire tempo e risorse in una campagna di comunicazione di alto profilo sui media tradizionali, compresa la RAI, e sui social network con la finalità di veicolare messaggi corretti sui temi di interesse per il mondo venatorio, in particolare una corretta informazione sulla caccia e sul ruolo ambientale, economico e sociale dei cacciatori;

In tale ottica, annunciamo inoltre che è in partenza una campagna di sensibilizzazione che coinvolga la base associativa delle associazioni e che vedrà le caselle di posta elettronica della RAI come destinatarie di una richiesta di equo trattamento e del diritto di replica per il mondo venatorio.

 

Nella ferma convinzione che il rispetto delle leggi e che la pratica venatoria siano elementi di valore per la società in cui viviamo, ci troviamo costretti a riaffermare di fronte a tutti i cacciatori che non ci lasceremo intimidire dal comportamento di chi utilizza e manipola i mezzi di comunicazione, per giunta pubblici, per denigrare la nostra categoria. Ovviamente tutta la vicenda, con i suoi precedenti, sarà sottoposta alla valutazione della Commissione di Vigilanza della RAI.

 

Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio

 

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}