Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

GESTIONE DEL CINGHIALE. UN TEMA SEMPRE PIÙ STRINGENTE

Sentieri selvaggi
17 Maggio 2023 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 21 marzo 2023 – Da elusivo abitante della macchia in zone abbastanza delimitate del Paese, il cinghiale si è evoluto negli anni fino a divenire un selvatico onnipresente e in costante aumento, con tutto ciò che ne consegue in termini di danni alle colture agricole, al patrimonio boschivo e faunistico, di sicurezza stradale e sanitaria. Per affrontare in modo concreto e risolutivo la questione si rende necessario rafforzare e rendere ancora più efficiente la sinergia fra gli interventi mirati di prelievo e il rafforzamento degli aspetti gestionali con un approccio di respiro nazionale.
A questo scopo e con l’obbiettivo di coinvolgere progressivamente tutte le regioni italiane, Federcaccia Toscana – UCT e Federcaccia Emilia-Romagna, con la collaborazione di Federcaccia Nazionale, hanno organizzato una giornata di studio dedicata alla “Gestione del cinghiale – Attività complessa ma possibile”, che si terrà il prossimo 27 maggio a partire dalle ore 9:30 presso Villa Viviani, Via G. D’Annunzio 218 a Firenze.
L’incontro sarà diviso in due sezioni: la prima dedicata alle relazioni di studio e la seconda che si svilupperà in una tavola rotonda che vedrà confrontarsi i rappresentanti delle parti coinvolte nel mettere in pratica sul territorio le migliori strategie gestionali per affrontare la questione.
Dopo i saluti del Presidente nazionale Federcaccia Massimo Buconi i lavori si apriranno con la relazione di Marco Salvadori, Presidente Federcaccia Toscana-UCT “Esperienze per un equilibrato rapporto tra gestione e tradizione venatoria” per proseguire poi con quelle di Tiziano Pizzasegola, Coordinatore Atc Emilia-Romagna “Esperienze di gestione in Emilia-Romagna”; Marco Apollonio, Università di Sassari “L’esperienza toscana nella gestione del cinghiale”; Andrea Campanile, Presidente Federcaccia Liguria, “Nuovo piano straordinario nazionale per il contenimento della PSA”; Alberto Maria Bruni, Coordinatore ufficio legale Federcaccia “Legge 157/92: applicazione e proposte di miglioramento al Piano di controllo faunistico”; Paolo Pini, Presidente Federcaccia Emilia-Romagna “Quale coinvolgimento del mondo venatorio?”.
La tavola rotonda, moderata dal giornalista venatorio Matteo Brogi, vedrà invece confrontarsi il Sen. Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario ministero dell’Agricoltura; Stefania Saccardi, Vicepresidente Giunta Regione Toscana; Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna; Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana; Luca Brondelli, Giunta esecutiva Confagricoltura; Gabriele Carenini, Presidente CIA del Piemonte – Responsabile Fauna Selvatica CIA Nazionale; Luca Santini, Presidente Federparchi; Massimo Buconi, Presidente nazionale Federcaccia.
Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}