Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

L’evoluzione della specie

Il nido del falco
7 Giugno 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Da cent’anni a questa parte sono cambiate molte cose nel mondo della caccia. Sono cambiate le armi, sono cambiati i cani, ma soprattutto è cambiata la società. Mentre sulle prime, e soprattutto sui secondi potrei anche azzardare alcuni giudizi tecnici, la terza non sta a me giudicarla. L’evoluzione della società ha portato tante cose buone, quali l’istruzione e la coscienza di sé, ma non ha potuto fare a meno di trascinarsi dietro anche aspetti che rappresentano un’involuzione in senso assoluto. Nella caccia ad esempio, se cent’anni addietro si andava con cani più o meno di ogni tipo e foggia, oggi invece è raro trovare cacciatori che non siano dotati di esemplari belli e blasonati. Questo è un bene.
E’ un male invece lo scarso senso di sportività dovuto alla competizione, nonché la mancanza di rispetto e di educazione verso la natura di molti malaccorti fucilatori.
E’ un male l’eccesso di televisione, di computer o di videogiochi rispetto all’andare a caccia di rane o di lucertole. Molte cose che so della caccia me le hanno insegnate questi animaletti.
Sono un male le predicazioni omologanti di certe maestrine disneyane che stigmatizzano la caccia, ma divorano cornetti e brioche prodotti con uova deposte da galline costrette allo sfinimento sotto la luce al neon notte e  giorno, e indossando mutande di seta prodotte con la secrezione di un povero verme torturato e alla fine ucciso, mentre in classe ai nostri bambini inculcano che non c’è più differenza fra maschi e femmine.
E’ un bene, invece, che ci siano ancora cacciatori che amano i cani più del fucile, e che ci siano ancora mamme che preparano la merenda al loro piccolo che segue il papà ed i segugi in campagna.
A questo ci appigliamo. Su questo, per il futuro, contiamo.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}