Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ESEGESI DELLE FONTI: L’ORIGINE DEL POINTER

Copertina
20 Maggio 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Pointer Solaro001

Si. Mi preme dirla questa cosa, e a gran voce, per ribattere alle mille superficiali diagnosi basate su provenienze che non provano nulla, su osservazioni con la vista corta e, quel che è peggio, su documenti che documentano tutto fuorché la questione in oggetto.
Il fatto, acclarato ed accettato, che il pointer inglese derivi anche dai bracchi portoghesi e spagnoli significa solo che alcuni, non tutti, fra i suoi progenitori erano dei bracchi portoghesi o spagnoli. Ma non è questo che determina l’origine. L’origine di qualcosa è laddove un sapiente alchimista ha voluto e saputo dosare gli ingredienti a sua disposizione per creare un’entità nuova, sensata, ripetibile e ripetuta, dotata di proprie particolari caratteristiche. Quasi tutte le razze canine così come le conosciamo adesso sono frutto di manipolazione genetica da parte dell’uomo, che ha privilegiato la selezione di determinate qualità funzionali ai suoi scopi. Tali qualità erano portatrici di Ottocento inglese 3 parte- fig 5caratteri ad esse legate, inscindibili e comunque alla lunga qualificanti la tipicità della razza. Per intenderci, il dobermann è tedeschissimo, pensato e selezionato da un esattore delle tasse, tale Louis Dobermann, per difendersi dagli aggressori. Il signor Louis però, pur utilizzando l’agguerrito sangue pinscher, germanico fino al midollo, adoperò altresì il britannico e velocissimo greyhound per dare a quel cane che era ancora nella sua mente la splendida costruzione che lo ha reso celebre. Sissignori, proprio il levriero inglese: il grande cacciatore d’oltremanica. Questo però non toglie nulla al fatto che la razza dobermann sia tedesca, anzi fra le più tipicamente teutoniche del mondo canino. Oppure, che dire del mastino napoletano? Molosso romano finchè vogliamo ma discendente in linea diretta, anzi direttissima dal mastino del tibet. Allora vogliamo dire che il nostro molosso nazionale sia d’un colpo diventato cinese? Impossibile, essendosi formato nelle arene di Roma e delle sue province dell’Italia del sud.

pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}