Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

POINTER E STARNE : L’ALTRO LATO DEL COLLE…

Copertina
14 Maggio 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

IMG_3161Ma Tommy era giovane, e un po’ di insensatezza dovevo pur accreditargliela. Tuttavia, con un disappunto che cominciò a trasformarsi in sgomento, mi resi conto che il pointer non aveva nessuna intenzione di tenere in considerazione il flusso eolico. Non solo: era completamente disinteressato anche ai miei movimenti. Tommy continuò a correre nel verso che la sua testa gli diceva, incurante del vento e del conduttore fino a quando, un quarto d’ora dopo, non si stancò, rallentando sempre di più per fermarsi stravolto ed ansimante, in mezzo ad un terreno fresato, a guisa di uno di quei tristi pupazzi d’una volta, con la carica a chiavetta. Inebetito, lo guardai muoversi verso di me: quello che solo pochi minuti prima era stato uno spettacolo della natura, adesso era una scena da libro Cuore: il cacciatore impietrito dalla delusione attendeva il suo cane ansimante che annaspava penosamente fra quelle zolle, solcate solo qualche manciata di minuti prima con aggressiva speditezza. Decisi di tornare alla macchina, così , piano piano, anche per far riprendere Tommy dallo sforzo sostenuto. In capo a nemmeno dieci minuti ricevetti il colpo di grazia. Passando, con il pointer sempre accanto, ai piedi da un piccolo medicaio che pocanzi lui aveva battuto nella sua folle performance, si alzò una starna che che fermai solo di seconda canna tanto fu la sorpresa, amara, nel vederla frullare. Tommy non la degnò di uno sguardo ed entrò invece in ferma S17laddove l’uccello s’era appena involato. E sapete cosa fece venti minuti dopo? Sentendosi riposato, neanche a dirlo, riprese a correre.
In sintesi, un cane figlio e nipote di cani campioni di lavoro su starne, il quale, proprio sulle starne, era un’autentica nullità: fisicamente, poiché dopo una scintillante galoppata di neanche mezz’ora, era crollato come un giocattolo rotto; mentalmente, perché non aveva capito assolutamente nulla della caccia sul vento e della sua funzione; psichicamente, perché non aveva tenuto conto dell’usta della starna che pure era nella zona su cui aveva impazzato e perché la vera radice di tutti i mali , alla fine, risiede sempre là in fondo. E tale nullità rimase, fatta eccezione che sulle quaglie, fino alla sua prematura scomparsa a causa d’un malaccio, all’età di cinque anni, non mancando mai d’impressionare chi aveva la ventura di incontrarlo nei suoi primi venti forsennati minuti . Lo sfortunato Tommy mancava di quei tre preziosi ingredienti di cui sopra; quindi era mal costruito perché troppo leggero e veloce; ragionava con le zampe perché, quando non c’erano quaglie, non riusciva capire di star cacciando; era squilibrato perché probabilmente era l’incolpevole portatore di un nevrilismo eccessivo che gli impediva di tenere un atteggiamento più sereno. Dimostrando così, senza equivoci, il “teorema della sensibilità venatoria”.

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}