Lo standard di razza è quello ufficiale dell’Associazione Nazionale allevatori del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca:
1. Area di origine: Regione Puglia, zona delle Murge, province di Bari, Taranto e Brindisi.
2. Attitudine: equitazione, turismo equestre ed attacchi.
3. Caratteri tipici:
a. Mantello: morello, roano (grigio ferro testa di moro).
b. Conformazione:
Testa: a profilo piano o leggermente montonino, non troppo pesante, fronte

PER SAPERNE DI PIU’
Associazione Nazionale allevatori del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca A.N.A.M.F., Via Letizia Marinosci, 1 – 74015 Martina Franca (TA)
telefono 080 4807109 | fax 080 4809569 | info@anamf.it
anamf.it
Associazione Regionale del Cavallo Murgese A. R. C. M., Via G.Giusti, 26 – 70015 Noci (BA) telefono 080 4979429 info@assregcavallomurgese.it
assregcavallomurgese.it
Oltre ai due siti internet sopra riportati, ve ne segnalo altri tre:
forumcavallo.it ( miniera inesauribile d’informazioni sulle attuali linee di sangue e tanto altro)
aia.it (sito dell’Associazione Italiana Allevatori)
unire.gov.it
larga con grande ciuffo, orecchie regolari, occhi grandi ed espressivi, narici ampie e mobili.
Collo: muscoloso, ben portato e ben attaccato, con abbondante criniera.
Spalla: leggermente inclinata e muscolosa.
Garrese: di buona conformazione e bene attaccato alla spalla.
Dorso: orizzontale e ben sostenuto.
Lombi: corti e muscolosi.
Groppa: proporzionata e muscolosa, mediamente inclinata e tendenzialmente più alta del garrese alla croce..
Petto: largo e muscoloso.
Torace: ben sviluppato.
Arti: solidi, con avambraccio mediamente lungo.
Articolazioni: ampie e spesse.
Andature: sciolte, passo sicuro e trotto cadenzato.
Appiombi: regolari.
Piede: regolare, ben diretto con unghia compatta e nera.
c. Temperamento: equilibrato e vivace.
d.Altre caratteristiche: versatilità d’impiego, rustico, frugale, idoneo allo sfruttamento di aree marginali.
e.Difetti che comportano l’esclusione dall’iscrizione dal Libro Genealogico: mantello maltinto o rabicanato o con focature. Macchie bianche alla testa o agli arti. Profilo camuso, gravi tare che pregiudicano la funzionalità o che diano luogo ad eredo-predisposizioni. Unghia bianca.
4) Dati Biometrici a 30 mesi:
| MASCHI | FEMMINE | |
| min – max (cm) | min – max (cm) | |
| Altezza garrese | 155 – 168 | 150 – 162 |
| Circonferenza torace | 180 | 172 |
| Circonferenza stinco | 20 | 19 |





