Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

MURGESE: IL NERO D’ITALIA..

Amico Cavallo
2 Maggio 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Oggi, che già abbiamo lasciato alle spalle il primo qundicennio del ventunesimo

l'Autore con Nila

l’Autore con Nila

secolo, la razza è magnificamente rappresentata in qualità e numero. Le correnti di sangue si sono spesso incontrate, mescolandosi e apportando l’una all’altra il proprio patrimonio di cromosomi e caratteri; le morfologie si sono affinate guadagnando in stile e poliedricità d’impiego; i temperamenti hanno smussato alcuni angoli e guadagnato ancora di più in collaboratività, facendo si che il nero d’Italia sia impiegato con grande soddisfazione in tante attività che richiedono responsabilità, intelligenza e coraggio, come il servizio nel Corpo Forestale dello Stato o presso le polizie urbane di molti comuni.   Anche lo sport lo ha scoperto e valorizzato, portandolo ad imporsi ai vertici internazionali nelle competizioni di monta da lavoro. Prima sconosciuto all’estero, è adesso richiesto e stimato in molti fra i più importanti Paesi, e dove prima era negletto ora invece viene apprezzato senza mezze misure. Nando Orfei, che di cavalli se ne intendeva, una volta ebbe a dire: “ E’ il migliore. Il miglior cavallo del mondo…”. Il vecchio leone del circo aveva ragione, ed ancora una volta aveva visto lontano. Eccezionale compagno d’avventure nell’equitazione di campagna, il murgese ha carattere franco e gentile, disposto a collaborare con il suo amico a due gambe fino all’inverosimile, ma non è e non sarà mai un pacioso bonaccione tiepido come qualcuno talvolta ha affermato senza conoscere la razza. Ricordiamo sempre 17quali sono le sue origini, e da quali crogiuoli sanguinei si sono generate. L’affilo d’infuocato sangue berbero che si scorge ancora nel suo occhio grande, e quel soffio di deserto d’Arabia che le sue narici ancora respirano, hanno agito come magiche pozioni contribuendo a dar vita ad una delle più straordinarie creazioni del mondo animale. E’ estremamente intelligente, ed è perfettamente in grado di discernere il bene dal male, anche se mi rendo conto di come quest’affermazione possa far storcere più d’un naso. Il cavallo murgese è un amico vero. Sarà difficile che compia un gesto sleale, ed impossibile che non dia tutto se stesso a chi ha conquistato la sua fiducia ed il suo cuore. Dobbiamo essere orgogliosi di avere dato i natali a questa mirabile costruzione di armonie anatomiche e psichiche, a questo destriero che ha saputo attraversare i secoli per giungere fino a noi 7con forza insuperabile, ed ha voluto accontentarci in tutto quanto gli abbiamo chiesto pretendendo in cambio nulla, come solo un vero amico può fare. Ricordo come se fosse ieri la volta in cui, cavalcando in gruppo per i boschi, persi malamente l’equilibrio e ruzzolai giù dalla sella rovinosamente come un fagotto. Metà della comitiva si fermò, mentre l’altra metà, nell’impeto del galoppo e ignara della mia caduta, andò avanti per un centinaio di metri portandosi dietro d’abbrivio anche Nila, la mia cavalla murgese.  Rialzatomi illeso, provai a richiamare la cavalla come avrei fatto con un cane. Nila si fermò all’istante, si girò, si rese conto di ciò che era accaduto e,  davanti agli occhi di trenta cavalieri attoniti, si precipitò verso di me attraversò tutto il gruppo al galoppo e mi si fermò accanto porgendomi la spalla come ad invitarmi a risalire di nuovo. Non ci credevo: era una cosa che avevo visto accadere solo nei film. L’abbracciai, e mentre rimontavo mi resi conto che sarei caduto altre cento volte, pur di vivere ancora quell’emozione.

« pag 5 | Lo standard di razza »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}