Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

REFERENDUM ABROGATIVO E FIRMA DIGITALE: MEMORIA DELLA CABINA DI REGIA VENATORIA ALLA CORTE COSTITUZIONALE

Dal Territorio
20 Gennaio 2025 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Roma, 20 gennaio 2025 – Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in merito all’ammissibilità del referendum abrogativo attraverso l’utilizzo della firma digitale.

L’iniziativa, rappresentata da Alfonso Celotto, Prof. Ord. Diritto Costituzionale Università degli Studi di Roma Tre, mira a tutelare i principi di rappresentatività democratica potenzialmente minacciati dall’attuale sistema referendario esponendolo a rischi non ponderati e privandolo delle garanzie di tutela necessarie.

La memoria evidenzia come la facilità di raccolta delle firme online, introdotta nel 2020 e successivamente modificata, rischi di compromettere l’equilibrio del sistema democratico e rappresentativo italiano, violando gli articoli 1 e 75 della Costituzione. La soglia delle 500.000 firme, originariamente pensata dai costituenti come garanzia di serietà delle richieste referendarie, viene svuotata del suo significato dall’eccessiva semplificazione del processo di raccolta digitale, se non opportunamente ponderata da una riforma costituzionale.

“L’assenza di meccanismi di bilanciamento nella raccolta delle firme digitali potrebbe trasformare il referendum da strumento di democrazia diretta a mezzo di pressione politica nelle mani di gruppi organizzati, snaturandone la funzione costituzionale originaria”, ha sottolineato Alfonso Celotto, Prof. Ord. Diritto Costituzionale Università degli Studi di Roma Tre.

La Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio perciò ha chiesto nel corso dell’udienza odierna di fronte alla Corte Costituzionale di valutare la legittimità costituzionale di questa norma per prevenire un uso improprio dello strumento referendario nel suo complesso, in tal modo tutelando anche il settore venatorio da possibili ripercussioni negative e assicurando che le decisioni in questa come in altre materie restino il risultato di un processo democratico, rappresentativo e ben ponderato a garanzia di tutti i cittadini.

 

 

Componenti della cabina di regia del mondo venatorio:

Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, CNCN (Comitato Nazionale Caccia Natura).

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}