Il Madagascar ospita il 5% delle specie animali e vegetali del mondo , l’ 80% delle quali sono endemiche del paese. Esistono almeno 250 specie di rane, due terzi delle specie esistenti di camaleonti nel mondo si trovano qui, insieme con la tartaruga stellata , che con i suoi disegni a forma di raggio di sole, è ritenuta una delle più belle al mondo. E, non ultimi, un centinaio di specie di lemuri, diverse per dimensioni, colori, volti.
Una terra ricca di natura e profumi. E’ la terra della vaniglia e del cacao; è la terra dei colori. Gli stessi che non potrai vedere in nessun altro luogo al mondo
E’ la terra degli odori del mercato generale di Hell-Ville nell’area del cibo esposto per la vendita: acre, prepotente e violento.
E’ la terra dei cicloni come il “Chido”, che sfiorerà l’isola nei giorni successivi alla mia partenza. Ma anche la terra della precarietà politica, dei bambini scalzi , degli infiniti sorrisi dove la semplicità, l’umiltà , la povertà, il Niente , ricordano l’incertezza della vita, la presenza di malattie, il perenne ma distaccato rapporto tra natura e uomo. E’ la terra dei cani randagi, del mancato obbligo scolastico, dei fuochi accesi per bruciare tutto quello che capita.

« pag 2 | pag 4 »





