La selezione da cui questo magnifico cane è stato tirato fuori ha privelegiato infatti queste caratteristiche da “trapper, da “scout” pronto ad ogni viaggio e ad ogni fatica. Cane dal carattere a volte un po’ duro, apparentemente distaccato, non tradirà mai la nostra fiducia. Il naso è di quelli eccellenti, retaggio sicuro delle linee pointer e quindi kurzhaar, che hanno contribuito a costruirlo. L’intelligenza è mutuata direttamente da vecchio pudel, ossia il Barbone: dunque potrà essere eclettica, pronta e raziocinante. Naso e cervello sono il binario principe per arrivare sulla preda, in particolare su un selvatico come il fagiano, che come si è detto, può essere a stagione avanzata più elusivo di Fantomas. La robustezza ed il carattere d’acciaio sono, come accenavo pocanzi, l’altra arma da duello. Difatti gli ambienti che dovranno essere battuti non consentiranno cedimenti, paure o indecisioni di sorta. Qui ha giocato un importante ruolo la rocciosità del vecchio stichelhaar, che nel formare il drahthaar è stato nevrilizzato, mantenendo però inalterate le imponenti difese e la possente struttura fisica, di cui era dotato.
« Pag 2 | Pag 4 »DRAHTHAAR: IL SERGENTE DI FERRO…
Condividi:







