Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

DRAHTHAAR: IL SERGENTE DI FERRO…

8 Marzo 2024 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

d5

Capace di aprirsi bene negli spazi più aperti e nel contempo propenso ad analizzare con dovizia anche gli indizi più reconditi, sarà felice di esplorare roveti puntuti, argini impenetrabili, calanchi scoscesi ed ostili. L’acqua è per lui un elemento naturale: è uno dei pochi cani in grado di lavorarvi con cognizione di causa quasi come se fosse sulla terraferma. Il suo mantello ruvido e forte come un’armatura gli consentirà di non trovarsi mai nelle condizioni di soffrire giornate che metterebbero paura anche ad un lupo artico. La sua grande taglia, l’ossatura forte i cuscinetti plantari duri come il cemento, ne fanno un cane adatto ad ogni situazione. Il drahthaar è il generico più generico che ci sia. Ma si badi, l’aggettivo “generico” non deve fare pensare ad un’esecuzione superficiale del lavoro di caccia, perché qualsiasi attività venatoria che questo cane sarà chiamato a svolgere verrà affrontata con uno scrupolo ed un efficienza che rispecchiano a pieno la concezione teutonica che ha ispirato i suoi creatori.
Proprio la polivalenza e l’efficienza del drahthaar saranno le armi da battaglia che ducksegli sceglierà nella sfida a stagione inoltrata con i suoi antagonisti piumati o pelosi. Il fagiano soprattutto, qualche settimana dopo l’apertura, si dimostra uno specialista nello sfruttare gli ambienti più ostili. Se ci sarà un fosso così intrigato da scoraggiare cani e cacciatori lì si troverà il fagiano; se esisterà una valletta fra le montagne, remota e sconosciuta, possiamo stare certi che il nostro uccello la eleggerà ad albergo. In sostanza nel perseguire il fagiano a stagione inoltrata, potremmo trovarci ad affrontare nel ???????????????????????????????corso della stessa battuta un ventaglio di ambienti svariati e difficili. Non potremmo permetterci il lusso di trascurarne nemmeno uno: il nostro cane li deve fronteggiare tutti, dal primo all’ultimo per sperare di avere ragione della nostra preda.
Va da se’ che avremo bisogno di un ausiliare che sia per noi una sicurezza, che non rifiuti l’acqua ghiacciata, un forteto spinoso o una pettata da alpinisti. In queste situazioni non dobbiamo essere noi a condurre il cane, bensì dovrà essere il nostro ausiliare che dovrà tirare la volata e fungere da leader. Un po’ come il capo muta in un pack di segugi o di cani da slitta: è inutile che noi si metta il becco, finiremmo solo per creare confusione e difficoltà. Ecco, il drahthaar con il suo corredo di caratteristiche fisiche e caratteriali, può svolgere a pieno questa funzione, a mio parere meglio di tutte le altre razze da ferma.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}