Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

DRAHTHAAR: IL SERGENTE DI FERRO…

8 Marzo 2024 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

d3

La razza di cui vorrei discutere questa volta, può definirsi l’esperimento di “mixage” più riuscito fra tutte le razze da ferma. Il deutsche drahthaar, difatti, non ha origini antichissime benché il più importante dei padre fondatori sia stato un geniale ed appassionato aristocratico tedesco. Tutti i cacciatori italiani conoscono il drahthaar: ne apprezzano la versatilità portata all’estremo, ne magnificano la robustezza e guardano con occhio interessato alla sua resa venatoria. Parlare di come il drahthaar si comporta nelle situazioni medie della caccia italiana, può per molti versi apparire riduttivo. Il fermatore tedesco sa, e può, fare molto di più.CatturaH4
Se un pointer può dare l’impressione di un bolide e un bracco italiano pare incarnare la quintessenza del raziocinio e della saggezza canini, il drahthaar agli occhi della prima impressione appare come una corazzata. Non è retorica. La razza tedesca è il frutto felice della maestrìa zootecnica del barone Von Zeidlitz, l’ormai mitico Hegewald e di altri come lui che avevano vagheggiato un cane in grado di riunire insieme le caratteristiche migliori di antiche razze tedesche quale lo stichelhaar ed il pudelpointer a loro volta collettori del sangue proveniente dai migliori prodotti d’Europa. Ai loro occhi il drahthaar doveva essere il cane perfetto. Benché l’ideale trascenda dalle nostre cose terrene, credetemi, tra i cani da caccia questa magnifica razza è quella che, in termini di resa sul campo, ci si avvicina di più. Il drahthaar è come un destriero coraggioso, che non esita al nostro comando a lanciarsi in una mischia bellicosa, ma che si adatta nei momenti di tranquillità ad essere attaccato ad un carro per compiere un pesante lavoro di trasporto.

d12

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}