Il Segugio del Giura tipo Bruno è più leggero del cugino tipo Sant’Uberto, e si presenta con una struttura compatta ed armoniosa, una testa di una certa importanza, ed un mantello il cui colore può variare dall’unicolore bruno giallo al rossiccio o al nero con focature. Il pelo è raso e liscio ma denso e protettivo, e la taglia va da unminimo di quaranta centimetri ad un massimo di cinquantacinque.
E’ un segugio di eccellenti doti olfattive, più veloce del cugino anche se mai velocissimo, con una voce che ricorda un po’ quella dei segugi francesi, pur senza arrivare a quelle gravezze. Va bene sia in piccole mute che in quelle mediograndi, ma può lavorare benissimo anche da solo. Si è formato in montagna, ed è su questa che darà i migliori risultati. Questo dato, come accennavo nell’articolo, è di grande importanza nella valutazione e nella scelta di un segugio. La sua vocazione è la lepre, ma come tutti i segugi svizzeri lavora bene su tutta la selvaggina, rossa o nera che sia.
Segugi svizzeri : nasi d’alta quota
Condividi: