Accostandomi al “Libro della beccaccia” di Vincenzo Celano ho avuto la medesima sensazione, stanti il dovuto rispetto e le debite proporzioni, che immagino pervada gli esegeti pontifici quando si accingono ad eviscerare un testo agostiniano o un aureo manoscritto dottrinale.…
Devi essere abbonato
per visualizzare questo contenuto.
pag 2 »