La figura 2 è una scena scozzese, dipinta con rara maestrìa da George Willam Horlor intorno al 1860. E’ il ritorno a casa di un cacciatore delle highlands, di cui, con raffinata intuizione registica il pittore raffigura solo la famiglia, compresi i membri a quattro zampe. La moglie esce di casa con una ciotola piena d’acqua per i setter, uno inglese ed un altro irlandese, mentre il figlio si occupa dei ponies e la figlioletta gioca con un cucciolo. Al centro, ma in basso, la selvaggina cacciata, quasi a voler metter in risalto solo il quadro di armonia familiare che gravita attorno al gesto della predazione. Horlor è stato fra i più ispirati pittori romantici anglosassoni, ed ha sempre mostrato una predilezione particolare per le scene contemplative e, ci par di capire dall’analisi di molte altre sue opere, per le razze setter.
« Pag 1 | Pag 3 »