L’estate non è ancora finita quando, riunite in stormi anche assai numerosi, le tortore lasciano i nostri paesi per dirigersi verso il Sud, come se presagissero l’incalzare di periodi più freddi. La tortora comune abita l’Europa centro meridionale da cui, seguendo due direttrici, quella del Mediterraneo e quella della penisola iberica, raggiunge l’Africa settentrionale soffermandosi a riposare nelle
oasi prima di avviarsi nei quartieri d’inverno siti a sud del deserto del Sahara, mentre i gruppi che nidificano in Asia occidentale svernano nelle regioni più meridionali dello stesso continente.
La tortora possiede una speciale facoltà di adattamento e di addomesticamento, come ben sanno i cacciatori di una certa età, e non è raro, in qualche cascina di campagna, trovarne qualcuna libera e tranquilla che partecipa affettuosamente curata, alla vita quotidiana dei suoi amici umani e la sua mitezza, la sua capacità di affezionarsi e la sua grazia lo rendono sempre un ospite gradito.







