Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio: le tortore

25 Marzo 2021 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
foto Jesus Laborda

foto Jesus Laborda

 

Le abitudini riproduttive della tortura comune non si differenziano in modo evidente da quelle di tutti gli altri componenti il gruppo. Alla fine di aprile o ai primi di maggio le tortore, partite dai loro quartieri d’inverno, si diffondono nei luoghi di nidificazione. Il maschio, ben nascosto nella fresca e abbondante vegetazione comincia ora a tubare dolcemente modulando le strofe con accenti diversi emettendo una sorta di lamento gorgogliante interrotto da brevi silenzi, udibile anche a distanza. Ad un dato momento l’eccitamento del maschio tuttavia si accentua e le strofe del suo canto fluiscono ininterrotte. L’uccello inizia a muoversi procedendo all’ indietro e battendo le zampe con il piumaggio rigonfio ed eseguendo profonde riverenze all’indirizzo della sua compagna. Dopo questa fase, il maschio esegue quindi un breve volo verticale e piuttosto timoroso da cui ridiscendere sul terreno planando a spirale e allargando le penne della coda, per accostarsi infine alla femmina prescelta e dare ad essa evidenti, tenerissimi segni di affetto. Le cerimonie prenuziali si protraggono a lungo, dando così ragione a chi ha visto e vede nella tortora, fra i tanti simboli, appunto quello dell’amore ed è soltanto dopo diversi giorni che la coppia si appresta alla costruzione del suo nido. Questo, collocato di solito nel folto di una fronda, un cespuglio o un roveto, viene

foto Theo Mamaìs

foto Theo Mamaìs

edificato con ramoscelli secchi intrecciati, ed è talvolta tanto leggero da risultare trasparente. Fra la metà di maggio e i primi di giugno le femmine di depongono due uova bianco giallastre che poi provvedono a covare, aiutate dal compagno, per 13 -15 giorni. Dopo la nascita, la coppia si occupa con estrema tenerezza della prole e affronta per essa qualunque sacrificio anche se durante il periodo della cova è pronta ad abbandonare il suo nido ove fossero state avvistate presenze estranee, giudicate minacciose.
Spesso si effettua in luglio una seconda covata, ma già alla fine di agosto adulti e giovani appaiono pronti a intraprendere la migrazione per ritornare ai quartieri d’origine.

« Page 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}