Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio: le tortore

25 Marzo 2021 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
foto Jacques Erard

foto Jacques Erard

Con il nome di tortore si definiscono numerose specie di Columbidi, tutte accomunate però da caratteristiche simili. Superfluo sarebbe quindi citarne in questa sede l’intero elenco per cui si ricorderanno soltanto le tre forme che in linea di massima possono considerarsi rappresentative dell’intero gruppo.  Il posto d’onore spetta alla nostra ben nota Tortora comune ( Streptopelia turtur) che solo superficialmente ricorda il colombo godendo di una maggiore eleganza e delicatezza forme: il corpo della tortora e infatti più lungo di quello del colombo, il capo è più piccolo e snello con un esile becco dritto; le ali sono lunghe e gli arti più robusti anche se più sottili e adattati in modo perfetto alla deambulazione sul terreno. Le dimensioni complessive si aggirano intorno ai 30 centimetri di lunghezza di cui 11-15 spettano alla coda,  con un peso di 90- 160 grammi e un’apertura d’ali di 50- 52 centimetri.  A conferire una maggiore bellezza a questo uccello contribuisce anche il piumaggio ricco e serico, cenerino con sfumature rosso vino sul capo e sul collo, alla cui base si trovano 16 penne nere marginate di bianco e disposte in quattro fasce oblique.  La colorazione del dorso assume sfumature avana rossastre e quello del petto rosso vinose;  le ali sono color nocciola e ciascuna penna di esse reca nel centro una striscetta nera.  La coda è

foto Fernando Diaz Fernandez

foto Fernando Diaz Fernandez

nerastra con timoniere dell’apice bianco; la regione ventrale è bianca; il becco bruno; gli arti sono rosa corallo e l’occhio è scuro, circondato da una zona color carnicino. Nelle femmine i colori sono più pallidi. Più scuro e più decisamente tendente al rossastro il piumaggio di una specie strettamente affine: la tortura orientale ( Streptopelia orientalis) le cui dimensioni sono un poco superiori a quelle della precedente mentre molto più piccola è la tortura del capo o tortora dalla cravatta nera lunga 19 -26 centimetri e dalla struttura agilissima, riconoscibile assai bene per la forma della coda le cui due timoniere centrali sopravanzano le altre.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}