Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

“Il leopardo che mangiava uomini” , di Jim Corbett

La biblioteca
1 Febbraio 2019 di Vittorio Spadaforte
Condividi:
Condividi

Leo001“I leopardi antropofaghi sono piuttosto rari, e per questa ragione pochissimo si sa di essi.
La mia personale esperienza di questi animali era assai limitata, e si riduceva a null’altro che ad un breve incontro con uno di essi, alcuni anni prima. Benché sospettassi che il cambiamento della dieta da animale ad umano-animale influisse notevolmente sulle abitudini di un leopardo, come nel caso della tigre, non conoscevo tuttavia quanto profondo fosse questo cambiamento, e decisi perciò di cercar di uccidere l’antropofago coi metodi che vengono normalmente impiegati per uccidere i leopardi.
Il metodo più comune per uccidere i leopardi è quello di far loro la posta, accanto ad una vittima oppure ad un’esca vivente, per esempio una capra o una pecora. Per adottare l’uno o l’altro di questi metodi, è indispensabile nel primo caso trovare una vittima del leopardo, e nel secondo caso localizzare un punto frequentato dall’animale.
Il mio scopo, nel recarmi a Rudraprayag, era di cercar di impedire perdite umane, e on avevo alcuna intenzione di attendere che vi fosse un’altra vittima nella località, per far la posta ad essa e dar così la caccia al leopardo. Di conseguenza, la cosa più ovvia consisteva nel localizzare il leopardo e ucciderlo dopo averlo attirato con un’esca…”
Ernest Hemingway definì “Il leopardo che mangiava uomini” come il più bel libro di cacciatori e cacciati che avesse mai letto. Lo stile di Corbett è scarno, per nulla incline alla retorica e all’enfasi, bensì tendente a sottolineare gli aspetti logici delle situazioni. Nonostante ciò, la tensione che si percepisce leggendone le pagine, è reale, palpabile, forse perché nulla Corbett concede al romanzo e tutto ciò che descrive era stato vissuto da lui in prima persona. Le scene si susseguono in un caleidoscopio di descrizioni e avvenimenti che portano il lettore in un viaggio nell’India misteriosa di fine Ottocento, consentendogli di gustare, in tutta la loro essenza, sapori e colori visti solo nei film.
La copia in mio possesso è una vecchia edizione Mondadori primi anni settanta, quando ancora si poteva presentare un libro di caccia e natura come “classico per la gioventù”, ed il volume è arricchito da bei disegni a colori ed a matita di notevole effetto corredativo. Tuttavia, se cercate in internet o in una fornita libreria, non dovreste avere difficoltà a trovarne altre. Magari anche in lingua originale.

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}