Chi era Jim Corbett? Edward James Corbett Nacque nel 1875 a Naini Tal, un villaggio appollaiato sulle prime pendici dell’Himalaya, da famiglia britannica. Trascorse la prima gioventù vivendo a stretto contatto con la natura e sviluppando così la sua vocazione per la caccia, sempre intesa da lui come perfetta inserzione in un circuito naturale mirabile. La sua specializzazione però, furono le
belve antropofaghe. Il nome di Jim Corbett apparve per la prima volta sui giornali quando le autorità del Kumaon, una provincia indiana, annunciarono che la tigre antropofaga che per due anni aveva terrorizzato la popolazione, era stata finalmente uccisa. A quella prima belva antropofaga, tra il 1907 e il 1939, se ne aggiunsero ben altre undici, le quali prima di trovare Corbett sulla loro strada erano riuscita ad ammazzare oltre un migliaio di persone. La sua attività di scrittore iniziò relativamente tardi: aveva ormai 65 anni quando mandò ad un editore britannico un manoscritto, pubblicato nel 1948 : ” The man- eating leopard of Rudraprayag”. Ovvero ” Il leopardo che mangiava uomini”. Il successo mondiale però, lo ottenne con il secondo dei suoi sei libri: “Man- eaters of Kumaon”, che trattava di tigri antropofaghe, uscito 4 anni più tardi e tradotto in ben diciassette lingue.
Jim Corbett morì nel 1955, all’età di ottant’anni. L’ultimo periodo della sua vita, non sentendosela più di cacciare, lo trascorse in Kenia scrivendo le sue memorie e fotografando gli animali.
“Il leopardo che mangiava uomini” , di Jim Corbett
La bibliotecaCondividi: