
Il dispendio energetico di un cane che deve lavorare in condizioni particolari di ossigeno e di territorio sono notevolissime: cosa mangiano i tuoi cani?
“La giornata di caccia in montagna è molto dispendiosa ed impegnativa, soprattutto quando lo si fa in continuità e nei periodi clou, ottobre-gennaio. Durante tali periodi, oltre a fare attenzione a non mandare in deperimento fisico i nostri setter inglesi, bisogna prevenire con specifiche integrazioni, infiammazioni generali e cartilaginee articolari. Dopo svariati anni di ricerca per trovare alimenti sempre migliori e più digeribili, mi sento di affermare di aver risolto tale problema con la linea dei prodotti Mister Mix Dog. Il mangime Mister Mix Speciale Seguita, studiato appositamente per cani che fanno un’attività perdurata nel tempo, mantiene un’altissima digeribilità e cura il benessere generale del nostro cane, dalla lucentezza del manto alla resa sul lavoro. Per gli integratori alimentari specifici ne ho provato uno, l’ “Iperartoflex” , dimostratosi utilissimo nel ripristino della mobilità articolare. La sua specifica formula ha svariate azioni: antiosteoporosi, antinfiammatoria, protettiva e contribuisce alla formazione di collagene.
Finisco con una domanda..” marzulliana”: la caccia in montagna con un buon cane è una dimensione dello spirito, oppure lo spirito , cacciando in montagna, viaggia in un’altra dimensione?
Bella domanda…..l’essenza del cane che fa cose straordinarie in montagna unite all’essenza e alla voglia di sacrificarsi del conduttore che lo utilizza in ambienti estremi e difficoltosi, elevano lo spirito di ricerca e finalizzazione , aprendo le porte di una dimensione incontaminata, molto vicina all’Eden .”
Un Eden riservato solo ad uomini coraggiosi e cani avventurosi, dove il maestoso volteggio della regina dell’aria li avvicina verso orizzonti infiniti e mondi ancora tutti da esplorare. Con le gambe, col naso e col cuore.






