I Griffoni sono un gruppo di razze che mi ha impressionato veramente, sia per la qualità del lavoro svolto che per l’efficacia nel risolvere problemi di natura olfattiva e strategica. Inoltre, ho sempre stimato e rispettato il coraggio come valore assoluto, e lo giudico una qualità essenziale quasi al pari dell’intelligenza. Ed i griffoni di
coraggio ne hanno davvero da buttar via. Sul cinghiale, questo è vero, può risultare un’arma a doppio taglio, soprattutto se si caccia a singolo, ma ciò non deve impedire di stimarne l’importanza nel doveroso conto: con il coraggio si affrontano i problemi aggredendoli prima che siano loro ad aggredire; al coraggio si attinge quando il fiato si accorcia e la pista si allunga; sul coraggio dei propri cani il cacciatore fa affidamento quando il proprio comincia a perdere colpi. Ecco, una muta di Griffoni, di cui conosco meglio i vandeani ma non ho difficoltà a credere che i nivernesi o i bleu siano tanto diversi, ha il potere di donare sul cinghiale un senso di sicurezza come poche altre razze.
GRIFFONI : DUELLO A ZANNA TRATTA
CopertinaCondividi:






