Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Convegno Nazionale di ornitologia a Torino: Fidc presente con tre contributi propri

3 Ottobre 2017 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Si è svolto a Torino dal 27 al 30IMG_2022 settembre scorsi il XIX Convegno Nazionale di Ornitologia, organizzato dal Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO) e dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici (GPSO).

Questo congresso riunisce tutti gli studiosi di ornitologia italiana, sia professionisti che amatoriali, e rappresenta un momento di scambio e aggiornamento di lavori scientifici su molte specie e in diversi casi anche di strategie per la conservazione.

Proseguendo sulla strada già consolidata di essere parte del dibattito sulla gestione delle specie, anche Federcaccia ha preso parte al convegno presentando una relazione orale e due poster.

La relazione, a firma Michele Sorrenti – che l’ha esposta in sede di lavori –  Daniel Tramontana e Alfonso Lenzoni, ha riguardato le stime del prelievo di quattro specie di uccelli migratori oggi giudicati in declino a livello europeo, cioè il moriglione, la tortora, la pavoncella e il tordo sassello.

Il lavoro, frutto delle ricerche compiute dall’Ufficio Avifauna Migratoria e, nel caso di moriglione e pavoncella dall’ACMA-FIdC, consentirà a breve di applicare i risultati alle stime di popolazione, dimostrando qual è l’impatto del prelievo venatorio, sia a livello italiano che europeo.

I poster hanno riguardato lo studio sulla migrazione dei Turdidi in Umbria (autori Daniel Tramontana, Sauro Giannerini, Umberto Sergiacomi e Michele Sorrenti), e l’inanellamento di beccaccini in Calabria (autori Mario Pucci, Daniel Tramontana, Michele Sorrenti e Sauro Giannerini).

I poster consentono una validazione scientifica dei risultati ottenuti, che nel caso dei Turdidi sono già stati utilizzati dalla Regione Umbria per il mantenimento del 31 gennaio come data di chiusura della caccia.

IMG_2049A livello generale il Convegno ha avuto diversi spunti interessanti: dalla ricerca pura ai modelli matematici, dalla gestione degli habitat a una specifica sessione sulle specie soggette a prelievo, in cui si è inserita la relazione FIdC.

In tutti questi campi è necessario un maggiore impegno del mondo venatorio, per non lasciare completamente spazio a interpretazioni distorte sull’impatto della caccia e per dimostrare la sostenibilità della caccia all’avifauna migratrice e stanziale.

 

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}