Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Caccia Preapertura: mondo venatorio responsabile, mondo ambientalista non pervenuto

Sentieri selvaggi
30 Agosto 2017 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Ce la aspettavamo e, puntualmente, è arrivata anche quest’anno: la richiesta di chiudere la caccia, con sistematica, stucchevole, demagogica regolarità, è giunta sui tavoli della Regione da parte di alcune, sempre le solite, associazioni animal-ambientaliste. Che piova, che faccia freddo o che sia caldo torrido; qualsiasi condizione climatica serve, di anno in anno, per sparare sulla caccia, purtroppo con il connivente parere anticaccia dell’Ispra, sempre più palesemente contrario al nostro mondo dal punto di vista ideologico.
Bene ha fatto la Regione Umbria a respingere queste assurde richieste; rimane purtroppo una pur minima penalizzazione per il mondo venatorio, con la riduzione dell’orario di chiusura della prima giornata di caccia. A proposito di caccia: le specie oggetto di prelievo durante la preapertura sono, oltre ai corvidi perennemente in sovrannumero e in continua crescita demografica, il colombaccio, specie in aumento costante in Europa e in Italia, alcuni uccelli acquatici che non hanno problemi di caldo dato che vivono in ambiente umido e, infine, la tortora africana, che come dice il nome sta già migrando verso i Paesi più caldi al di là del Mediterraneo. Quindi la siccità, che rappresenta ovviamente un problema per tutta una serie di attività e di specie viventi animali e vegetali, nel caso della preapertura del 2 e 3 settembre non ha alcuna incidenza, poiché la stessa preapertura riguarda specie che ne risentono in minima parte.
Ad ogni modo non ci nascondiamo certo dietro un dito: la siccità e il forte caldo innaturale rappresentano problemi e disagi per molti, a cominciare dal mondo agricolo cui esprimiamo tutta la nostra vicinanza. Ma ci domandiamo: dove sono le associazioni ambientaliste quando si presentano emergenze climatiche o problemi tangibili come la piaga degli incendi? Dove fuggono, questi ambientalisti da salotto, quando c’è da stare fianco a fianco con i vigili del fuoco o la protezione civile per contrastare le fiamme o le emergenze in generale? Ci si ritrova sempre gli stessi, con molti dei nostri tesserati che fanno parte di organizzazioni sussidiarie e di protezione civile. “Loro”, invece, non si vedono mai. Troppo facile parlare e sparlare…
Ovviamente lo stesso mondo venatorio si pone il problema dinanzi a squilibri climatici così frequenti e violenti, come quelli che da tempo stanno interessando anche il nostro Paese. Con serenità ma senza tergiversare, nell’immediato futuro affronteremo anche il tema della preapertura, come sempre insieme alla base dei cacciatori, avviando una riflessione che porti al confronto più ampio e condiviso possibile, per garantire a tutti i cacciatori i migliori tempi e modi possibili di esercizio dell’attività venatoria.

Perugia, 30 agosto 2017
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}