Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ELOGIO DEL CANE DA QUAGLIE

Copertina
26 Aprile 2017 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Qualsiasi cane da ferma, per essere davvero utile ai fini del carniere, e

LA PAROLA A GIULIO COLOMBO Il grande cinofilo milanese, nel suo mirabile ed ormai introvabile “Cosa è, cosa fa il cane da ferma”, descrive da par suo le caratteristiche che dovrebbe avere il cane da quaglie. Ascoltiamolo un pò: “A quaglie non vi occorre soggetto eccessivamente veloce ma resistente alla guazza e alla canicola agostana, che sopporti la sete ed abbia occhi con palpebre ben conformate che mascherino le congiuntive, ricetto di semi e fomite di infiammazioni.....Piede con buona suola che non si screpoli al contatto col suolo riarso. Dente dolce al riporto delle grasse e unte pasturone e degli invitanti quagliotti. Obbediente, calmo, resistente....Dote precipua di redditizio scovatore è il perseguirla fino a forzarla a levarsi, non prima però che il cacciatore gli sia prossimo e preparato.” Come si vede, Colombo ha tracciato l'identikit di un cane utile a caccia. Utile sempre, in ogni occasione e su qualsiasi selvatico, anche uno diametralmente opposto alla quaglia quale potrebbe essere il beccaccino, come egli stesso conferma : “A la guerre comme a la guerre, se cercate quaglie non sono beccaccini; ho però visto ottimi cani comportarsi egregiamente su entrambi i selvatici, e in modo acconcio.” Credo che qualsiasi commento sarebbe una superflua, irriverente aggiunta.

LA PAROLA A GIULIO COLOMBO
Il grande cinofilo milanese, nel suo mirabile ed ormai introvabile “Cosa è, cosa fa il cane da ferma”, descrive da par suo le caratteristiche che dovrebbe avere il cane da quaglie. Ascoltiamolo un pò:
“A quaglie non vi occorre soggetto eccessivamente veloce ma resistente alla guazza e alla canicola agostana, che sopporti la sete ed abbia occhi con palpebre ben conformate che mascherino le congiuntive, ricetto di semi e fomite di infiammazioni…..Piede con buona suola che non si screpoli al contatto col suolo riarso. Dente dolce al riporto delle grasse e unte pasturone e degli invitanti quagliotti. Obbediente, calmo, resistente….Dote precipua di redditizio scovatore è il perseguirla fino a forzarla a levarsi, non prima però che il cacciatore gli sia prossimo e preparato.”
Come si vede, Colombo ha tracciato l’identikit di un cane utile a caccia. Utile sempre, in ogni occasione e su qualsiasi selvatico, anche uno diametralmente opposto alla quaglia quale potrebbe essere il beccaccino, come egli stesso conferma : “A la guerre comme a la guerre, se cercate quaglie non sono beccaccini; ho però visto ottimi cani comportarsi egregiamente su entrambi i selvatici, e in modo acconcio.”
Credo che qualsiasi commento sarebbe una superflua, irriverente aggiunta.

sottolineo carniere, dovrebbe formarsi sulle quaglie. Solo quelle selvatiche naturalmente, bruciate dal sole d’Africa e invispite da mille pericoli e privazioni originati dagli elementi e dagli eventi, e per questo in grado di trasmettere al cane che vi si cimenta un bagaglio di

selvaticità impossibile da surrogare. E’ presuntuoso parlare di beccacce e beccaccini, per formare i cuccioloni. Naturalmente si può farlo, ma stiamo certi che se non conoscono bene la quaglia tarderanno, e di molto, a mettere in mostra tutto il loro potenziale su questi due prìncipi alati. Gli sfrulli e le rincorse non si conteranno, le frustrazioni nostre e per riflesso del cucciolone aumenteranno a dismisura e magari alcuni difetti d’esecuzione che potevano essere veniali diventano invece gravi e si radicano in maniera straordinariamente tenace nella mente del nostro giovane amico e, se non disponiamo di un buon grado di qualitativa esperienza, probabilmente anche nella nostra.

Cane5

« pag 3

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}