Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

L’ultimo mese

Il nido del falco
9 Gennaio 2017 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Buon 2017 a tutti. L’anno appena iniziato ci ha regalato un assaggio di quegli inverni che spesso nel recente passato abbiamo vagheggiato: gelo, temperature siberiane, e coltri nevose anche dove di solito la neve si vede solo alla televisione o in fotografia. E’ un gennaio davvero canonico, questo, senza indecisioni e dolcezze, e con poche possibilità di replica. Inoltre, è l’ultimo mese di caccia. Si, perché mentre in Francia si esce fino a maggio e in Germania si entra nel vivo della faccenda, noi siamo l’unico paese al mondo che, chissà come mai, chiude l’attività venatoria nel cuore dell’inverno.hunter_gun_dog_print
I pareri degli Istituti di monitoraggio e ricerca, cha agiscono su base continentale, non hanno mai incluso divieti o impedimenti alla caccia nei mesi invernali, ma hanno semplicemente fornito indicazioni sulla consistenza numerica, peraltro più che buona, delle specie ornitiche e mammifere non entrando mai nel merito della liceità di un giusto prelievo venatorio. E allora, direte voi, cosa ha impedito a noi cacciatori italiani di fruire della giusta calendarizzazione? Semplice: la politica. La politica becera, accattona e mangiona, di tutti i colori, ma in modo particolare quella prettamente sinistrorsa e verdina che per ragioni esclusivamente ideologiche ha spinto affinché il nostro calendario venatorio superasse il limite del ridicolo. In cambio di voti e consensi, molti amministratori di sinistra, ma a volte anche di altri orientamenti, hanno commesso soprusi e forzature fregandosene di sentenze dei tribunali, come è accaduto in Piemonte, emettendo ordinanze di chiusure anticipate totalmente anticostituzionali, come è stato per la Liguria, e contribuendo, ad arte, a rendere la vita difficile a cittadini onesti ed incensurati come continua a succedere in tutte o quasi le altre regioni d’Italia.
La forze politiche sono le sole responsabili di tutto questo. Non credete alle papocchie di chi vi parla di Europa, di indicazioni scientifiche, di calendari in ossequio a questo o quell’altro autorevolissimo parere. Sono fandonie. La verità è che tendono a cancellare la caccia dallo scenario sociale italiano, e presto ci riusciranno se non porremo rimedio noi cittadini, col nostro voto.
E’ l’ultimo mese di caccia, questo gennaio. E stiamo in campana che l’appena nato 2017 non sia anche l’ultimo anno col fucile in spalla.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}