Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Arte e caccia nell’Ottocento tedesco – prima parte

Galleria d'Arte
15 Novembre 2016 di Antonio Marescalchi
Condividi:
Condividi
fig 2

fig 2

fig 3

fig 3

fig 4

fig 4

Dei primissimi anni del secolo diciannovesimo è invece il quadro da cui è tratta la stampa raffigurata nell’immagine numero 2, e che rappresenta un modo di caccia che adesso è desueto, ma che fino a quasi tutto l’ottocento era classico per le ampie zone collinari del nord ovest della Germania. La caccia al cinghiale con i cani ed i cavalli è erede diretta delle grandi battute medioevali e spesso era riservata alla cerchia nobiliare oppure ad un gruppo di compaesani della buona borghesia. Quella rappresentata, in base alla foggia dei vestiti, piuttosto moderni, potrebbe essere benissimo coeva della pittura, opera di un autore sconosciuto. Nella figura 3, osserviamo una bella matita di Von Wirth, datata 1811, in cui un cacciatore di montagna è ritratto in posa classica, vestito nel tipico modo dei “bergjaegern” del sud della Germania, mentre sta preparandosi a prendere la mira con il suo fucile ad avancarica. La mano dell’artista è sciolta, e mostra una buona padronanza delle forme e del chiaroscuro.  Stesso soggetto possiamo vederlo nella figura 4, una litografia del 1820 opera di Jugendeubel in cui oltre alla figura centrale del cacciatore, spicca, anche perchè fuori proporzione, il classico bastone da montagna col puntale di ferro. In entrambe le figure, il cappello è di quelli ancora settecenteschi, ovvero alto a  forma di cono, mentre il vestito, con i “lederhose”, la giubba ornata ed il fazzoletto attorno al collo, rientra nella piena tradizione iconografica. Da notare come il cacciatore, soprattutto nella seconda immagine, venga inscritto nella rappresentazione quasi come una figura eroica, ergentesi a titano sulla vetta di una montagna, scalata per conquistare una preda difficile e pregiata.

 

 

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}