Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Cacciatori e favole..

Il nido del falco
30 Settembre 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Le favole sono da sempre lo scrigno dei buoni sentimenti e delle piccole saggezze. E da sempre, sono fatte di principi azzurri, di lupi cattivi, di orchi, regine crudeli e fanciulle da salvare. Costellate di sogni e di speranze, le favole sono porte verso mondi meravigliosi, ???????????????????????????????onirici e simbolici insieme. Se, allora, queste dimensioni vengono attraversate con lo spirito di un bambino, ecco che svilupperanno nella mente del suo piccolo visitatore degli archetipi con cui questo dovrà fare i conti per il resto della sua vita. Le favole dunque, sono molto importanti, più di quel che a volte si pensi.
Sarà per questo motivo che ” Il Cacciatore in Favola”, il bel volume scritto ed illustrato da tre coraggiosi quanto lungimiranti trentini sta scatenando tante polemiche tra i soliti benpensanti. Perché, amici miei, dovete sapere che quando si infrangono i tabù, un prezzo da pagare c’è sempre. Ed allora, sulla scorta di un bell’articolo pubblicato su “L’Adige”, importante quotidiano del nord, l’ira acuminata di ipocrite mammine tvdipendenti, animalisti da sala giochi, e pensatori illuminati dalla luce del neon, si sta scatenando contro una delle poche belle iniziative a favore dell’infanzia. Come già da noi affermato nella recensione che subito dopo la pubblicazione del libro facemmo, le storie narrate nel libro di Luca Gottardi, Patrizia Filippi e Daniela Casagranda vedono la caccia ed il cacciatore per quello che in realtà sono o dovrebbero essere, ossia entità buone, educative e rispettose di un equilibrio naturale disturbato invece, ad esempio, da allevamenti intensivi fin troppo poco stigmatizzati dalla cultura del supermarket per cui cacciare un animale selvatico è cosa cattiva, e torturarne uno domestico tenendolo in batteria e poi macellarlo invece è accettabile. Un circolo di vita virtuosa, quello tracciato in questo piccolo libro delle meraviglie, oggi più che mai inquinato da farisaismi ideologici  e da un nauseabondo indottrinamento disneyano che da tempo ha risucchiato gli ultimi residui di naturalità dalle menti dei più. Putiferio allora: minacce, petizioni online e offline per “far ritirare dal commercio un libro pro caccia”, insulti sanguinosi agli autori e isterismi pelosi e vomitevoli sono la testimonianza che “Il Cacciatore in Favola” ha, è il caso di dirlo, colto nel segno.  Lasciamo sfogare questa stizzita ondata di malafede e teniamo duro.
Agli autori l’impagabile soddisfazione di aver battuto ed aperto una strada nuova con coraggio degno di esploratori d’altri tempi, e a noi di Caccia Oggi quella di aver per primi creduto in loro.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}