
L’Apertura della caccia ormai è imminente, e fra gli appassionati c’è anche chi l’affronterà a modo suo, servendosi di un piccolo calibro. Armi considerate maggiormente sportive rispetto a quelle maggiori, questi fucili stanno vivendo un felice momento di riscoperta e non mancano di fare proseliti anche tra coloro i quali hanno sempre usato il calibro 12 o il 20. Ebbene, in quest’ottica, abbiamo messo alla prova due “piccole” di casa FIOCCHI: il cal 28 declinato nelle versioni HP28 e Silent, usando un fucile sovrapposto Beretta con canne 71, 3/1.
Fin da subito si fa notare la nuova livrea della confezione con immagini di caccia, confermando quanto già osservato circa la nuova “veste grafica” della celebre casa lombarda. Aspetto curato, accattivante e facilmente riconoscibile
Abbiamo iniziato con la potente 28HP, caricata con 24 gr.
di piombo della misura 10, provando la rosata alla distanza di 22 metri , visto che anche se caricata su bossolo T.1 trattasi in verità di una corazzata rapportata a questo calibro .
Primo tiro, e restiamo veramente esterrefatti per la concentrazione di pallini sul cartoncino. Non poteva che migliorare con il secondo colpo, sparato in canna di una stella, e a questa distanza, che riterrei notevole per il calibro, arriva addirittura anche la borra a forare il foglio, offrendo una sensazione quasi da calibro 20. Impressionante.
A questo punto, spinti dalla curiosità, abbiamo voluto testare, in seconda canna, questa performante munizione ad una distanza limite di 40 metri, che davvero definire estrema è dir poco.
Ebbene, come vedete dalla foto, ha chiaramente allargato la rosata ma con una distribuzione omogenea dei pallini degna di calibri ben superiori e dimostrando anche una notevole spinta di penetrazione.
La casa dichiara 375 m/s e si vedono e 780 di pressione, veramente ottime per la lunga distanza.
Semplicemente perfetta per le tortore e per la quaglie in seconda canna e campo lungo, è magnifica per fagiani e starne in numerazioni superiori. ( Errata Corrige: il peso del piombo della cartuccia è 24 grammi e non 26 come riportato sul tabellone di prova: ci scusiamo per l’errore di trascrizione.)