Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Elogio del bracco italiano: l’opinione di un maestro del passato..

1 Giugno 2016 di Vittorio Spadaforte
Condividi:
Condividi
bracco-leggero-2057

bracco leggero

Bracco Italiano è chiamato il fermatore nazionale a pelo corto, per distinguerlo da altre razze d’oltralpe da lui originate con incroci più o meno riusciti che più o meno mutarono profondamente le linee dell’antico ausiliare.”
Con queste parole, l’indimenticabile Alberto Chelini incomincia un suo pregevole articolo pubblicato su Diana nel gennaio del ‘sessantasei, con cui, nello spazio limitato di tre pagine riesce a compiere una disamina completa della situazione che la nostra razza bracca all’epoca attraversava. E la completezza ha radici lontane, se Chelini decide di partire dalla morfologia del cane e dalle modificazioni che questa ha subìto in seguito alla pressione selettiva: “ Non bisogna lasciarsi ingannare dal cane di oggi: il bracco non è stato sempre così..” Egli esamina, sottoponendo ai lettori lo stesso suo dilemma, alcune vecchie fotografie di “bracchi leggeri” premiati in Expo importanti quali quelle di Milano e di Pavia e confronta le linee dei soggetti in Solaro-testa-ideale-del-bracco-italiano056questione con quelle dei campioni del suo periodo, ravvisandone profonde diversità e e avanzando così la tesi che le linee moderne siano state volute “..con bel gusto”, dagli allevatori fra gli anni venti e gli anni cinquanta. Chelini però vuol dimenticare che il bracco italiano ha avuto ben due linee evolutive, una pesante ed una leggera, che hanno confluito in una sola nel momento in cui si è voluto, a giusta ragione, unificare la razza da ferma nazionale a pelo raso. Tuttavia, al di là della valutazione ontogenetica, diciamo così personalizzata, il grande giornalista radiografa tutti gli altri aspetti della razza con quell’acume che lo ha sempre contraddistinto e che ne rende gli scritti un vero godimento.

pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}