“Anche quest’anno protagonisti al Caccia Village. La più grande fiera dell’Italia centrale e meridionale dedicata alla caccia e alla vita all’aria aperta, che si svolge da sempre a Umbria Fiere di Bastia (l’edizione 2016 si è conclusa domenica 15 maggio), ha ormai assunto tutti i connotati dell’evento internazionale, con circa 350 stand presenti e le migliori marche mondiali di produttori di armi da tiro, abbigliamento tecnico e strumenti tecnologici di settore che hanno accolto ben oltre 35 mila visitatori.
Federcaccia Umbra, ovviamente, non poteva mancare. Il prestigioso stand della principale associazione venatoria italiana e umbra è stato punto di riferimento e di incontro, durante la tre giorni, per migliaia di tesserati e simpatizzanti desiderosi di confrontarsi direttamente con i quadri nazionali (presenti il presidente nazionale Gian Luca Dall’Olio e i vicepresidenti nazionali Massimo Buconi e Lorenzo Carnacina), regionali e provinciali, porre loro domande e portare il proprio contributo alla discussione sui principali temi in materia venatoria. Si è parlato di ricerca, progetti, sinergie tra il mondo scientifico e quello venatorio, caccie in deroga, raccolta dati e molto altro, grazie alla presenza dell’Ufficio Avifauna Migratoria nazionale, che ha approfondito i temi inerenti la beccaccia, la cesena e il
tordo bottaccio, vale a dire le tre specie colpite dall’inusitato decreto sostitutivo del Governo su proposta del ministro Galletti.
Non sono mancate, poi, emozioni e commozione in occasione dell’esposizione cinofila che tanto cara è stata, per anni, ad un grandissimo personaggio della cinofilia umbra e nazionale, che se ne è occupato personalmente sin dalla prima edizione: l’indimenticabile amico Ivo Angeli, al quale è dedicata la manifestazione. Il secondo “Memorial Ivo Angeli”, esposizione amatoriale di bellezza, ha coinvolto decine e decine di appassionati e allevatori, con oltre 200 cani presentati ma, soprattutto, la partecipazione di tutte le persone che hanno collaborato con Angeli durante le precedenti edizioni, e che hanno ricordato l’amico, l’appassionato e il dresseur sia prima dell’avvio della mostra sia durante le premiazioni. Federcaccia, di cui Ivo era dirigente, ha curato la mostra insieme a tutte le altre associazioni venatorie, a testimonianza di quanto la figura di Angeli unisse l’intero mondo della caccia e della cinofilia sotto l’unica bandiera della passione per la natura e per i cani. L’appuntamento a Umbria Fiere con tutti gli appassionati è fissato per maggio 2017.”
Perugia, 17 maggio 2016
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra






