Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Arcicaccia Teramo: Le conclusioni del Comitato Associazioni Venatorie a Castellalto

Dal Territorio
4 Maggio 2016 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Secondo il Presidente Enalcaccia Avv.to Giuseppe Olivieri si è trattato di un Lepre1momento importante di confronto: “i vertici della caccia a Teramo tutti riuniti per dare una svolta all’attuale empasse della gestione venatoria causata, secondo noi, principalmente da una visione monocentrica degli ATC”.
Oltre al Consigliere della Provincia di Teramo e Sindaco di Castellalto Vincenzo Di Marco era presente la Regione Abruzzo con l’Assessore Regionale Dino Pepe, il Consigliere Regionale Luciano Monticelli, il Consulente alle Politiche Venatorie della Giunta Regionale del Governatore Regionale Camillo Rastelli oltre al Funzionario del Servizio Caccia Regionale Franco Recchia.
Presenti ovviamente le Associazioni venatorie, ma anche quelle agricole e ambientaliste e soprattutto i cacciatori, tanti, che stavolta, e il riferimento è alla riunione precedente organizzata dagli Atc, hanno potuto esprimere liberamente e serenamente la propria opinione o proposta.
Il Presidente Arcicaccia Massimo Sordini riassume così l’incontro: “Sono soddisfatto soprattutto della illuminante presenza di figure importanti della cultura venatoria nazionale, che hanno contribuito ad elevare il dibattito portandolo su tematiche importanti quali ad esempio l’etica della caccia e della gestione faunistica o la salvaguardia dell’identità del cacciatore, che potranno contribuire a risollevare le sorti di questa passione non solo a livello provinciale”. Erano infatti presenti tra gli altri il Prof. Paolo Pennacchini Presidente della Federazione Europea delle Associazioni Beccacciai e il Prof. Giovanni Giuliani ricercatore, scrittore e consulente della gestione faunistica, che hanno parlato soprattutto di uno dei tempi più caldi del dibattito provinciale in materia: la beccaccia.
“Quello che più di ogni altra cosa ha colpito la nostra Associazione” commenta Giovanni Muzii Presidente dell’Unione Regionale Cacciatori Appennino, “è stato soprattutto il clima sereno e costruttivo con il quale ci si è confrontati sulle tematiche emergenti, sebbene talvolta mossi da interessi contrastanti, e la visione unitaria nella non condivisione di molte delle scelte degli Ambiti ”.
Anche Giovanni Ponziani dell’ANUU ha denunciato il pesante clima che pervade oggi il mondo venatorio a Teramo e la confusione generata dai troppi interlocutori che interpretano la materia, augurandosi che una volta tornata la competenza in capo alla Regione con un unico interlocutore politico ci sia più chiarezza e semplificazione.
Nel dibattito che è scaturito dai presenti sono state rimarcate le molte criticità dell’attuale conduzione degli Atc provinciali; è emersa soprattutto la forte esigenza di conoscere e condividere le scelte degli Ambiti di caccia sui ripopolamenti, sui prelievi, sulla gestione del cinghiale, ed altro ancora, rispetto alle attuali fatte dai due Presidenti Sabini e Porrini, che tra l’altro erano assenti a Castenuovo. Richiesta anche una maggiore chiarezza nelle indicazioni normative regionali sulla caccia al cinghiale che appaiono oggi nebulose e contraddittorie.
L’Assessore Regionale Dino Pepe a conclusione, oltre a riconoscere l’importanza del dibattito e del confronto avutosi in occasione dell’incontro, ha ribadito che la caccia è una realtà importante e utile per una corretta, equilibrata e sostenibile gestione della fauna. Ha inoltre evidenziato l’importanza della caccia di selezione e controllo al cinghiale, vera emergenza regionale che, grazie alla collaborazione tra agricoltori, cacciatori e Province, ha consentito una riduzione significativa, nel 2015, dei danni al Settore Agricolo in Abruzzo.
Sono altresì stati attivati dalla Regione Abruzzo “tavoli provinciali” per avviare una azione sinergica tra le Province (ancora competenti in materia), Atc e Organizzazioni Professionali Agricole e gestire al meglio questa delicata fase di passaggio.

Teramo 28 aprile 2016


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}