Ogni tanto, una buona notizia. In un momento in cui pare quasi un’eresia anacronistica parlare di caccia, ecco che una fiaccola si accende nella notte dell’ignoranza e della mistificazione. Tre spiriti liberi, Luca Gottardi, Patrizia Filippi e Daniela Casagranda, armati di una notevole dose di coraggio e di una intelligente visione delle cose della natura, decidono di approntare un progetto destinato a far discutere, ma anche ad inaugurare un virtuoso precedente nella storia dell’editoria italiana moderna, creando un libro di favole. Questo però, pur lodevole che sia non sarebbe certo un’idea originale se non fosse che l’argomento prescelto come motivo accomunante le fiabe narrate è, udite udite, nientemeno che la caccia. Quando è arrivato il comunicato in redazione la prima cosa che abbiamo pensato è stata : “dev’essere uno scherzo oppure un cavallo di troia animalista per infettarci i computer..” . Aprendo invece, con cautela, la lettera, ci siamo resi conto che non di celia o spregio si trattava, bensì di una vera , autentica, magnifica iniziativa, della quale abbiamo inteso saperne di più.
Lasciamo allora proprio agli autori stessi il compito di presentarsi:
” Siamo un team di giovani professionisti trentini che hanno deciso di impegnare parte del loro tempo libero anche per dedicarsi, attraverso il Comitato InFavola alla realizzazione, organizzazione, promozione di pubblicazioni letterarie/scientifiche e/o iniziative di sensibilizzazione della cultura della salvaguardia dell’ambientale, della natura, della convivenza e integrazione tra tutti gli esseri viventi con particolare riferimento all’arco alpino.
Abbiamo autoprodotto un libro: “Il Cacciatore in Favola”, un libro per ogni età! Undici simpatiche favole che rivalutano la figura del cacciatore, svelano il significato di alcuni detti e spiegano ai bambini le abitudini degli animali che si trovano in Trentino.
Un libro unico nel suo genere, stampato in carattere Easyreading, per facilitare la lettura ai dislessici, un gesto di sensibilità verso chi soffre di DSAhttp://www.easyreading.it/home-page/ , come lo è parzialmente uno degli autori. Il volume è stato scritto da Luca Gottardi e Patrizia Filippi, con illustrazioni curate da Daniela Casagranda.
Il Cacciatore in Favola è un libro illustrato a colori ed in fondo sono riproposte le stesse immagini “in bianco”, per poterle colorare.
Attraverso questo libro, si vuole ridare al cacciatore un ruolo di primo piano, di figura positiva per chi va a caccia – ad esempio – con il nipote, vengono spiegati i segreti della natura o semplicemente sono proposte chiavi di lettura moderne a detti popolari tradizionali, si pone l’attenzione del lettore sullo sfruttamento delle vacche da latte.
Il libro viene autoprodotto dal Comitato in Favola, di cui fanno parte gli autori Luca Patrizia e la illustratrice Daniela.
Dopo la prima edizione in italiano abbiamo già in laboratorio la traduzione del testo anche in tedesco, inglese e francese. Il libro è già in disponibile.”
Pag 2 »