Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

SETTER INGLESE : LE ORIGINI…

1 Maggio 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi
il setter inglese inizia ad acquistare quella che sarà la sua morfologia definitiva, come si vede in questo inchiostro pubblicato sull' “Encyclopaedia of Rural Sports” di Delabere Blaine, edita nel 1850. Tuttavia, elementi come collo e testa, ancora riconducono al primigenio sangue spaniel

il setter inglese inizia ad acquistare quella che sarà la sua morfologia definitiva, come si vede in questo inchiostro pubblicato sull’ “Encyclopaedia of Rural Sports” di Delabere Blaine, edita nel 1850. Tuttavia, elementi come collo e testa, ancora riconducono al primigenio sangue spaniel

Dunque il setter come frutto di un caso, tutto sommato, dato dalla nascita di spaniel con una forte attitudine a guatare la selvaggina. La ricerca esegetica però, mi impone di confrontare altri pareri illustri. Afferro con due mani la ponderosa “Encyclopedia Of the Rural Sports”, un volumone omnicomprensivo del 1850, scritto da Delabere Blaine, altra infinita risorsa di dati sconosciuti ai più. E’ inutile dire che anche questo libro rappresenta un caposaldo per l’intera cinologia europea e non vi annoierò sulla peripezia passata per averlo, in una grigia mattinata di Londra molti anni or sono.
Sentiamo l’autore: “Il giovane sportsman che onora queste pagine, dovrebbe tenere IMG_2210a mente che i setter e gli spaniel possono essere considerati la stessa cosa circa l’origine e che essi rimangono tuttora strettamente legati gli uni agli altri, in tutto fuorchè nella taglia”. A conforto di ciò, Blaine riporta come, da un documento del 1555 da lui esaminato, risulti come Robert Dudley duca del Northumberland, cinegeta appassionato, avesse addestrato personalmente uno spaniel a sedersi alla percezione della selvaggina, per consentire un appropriato utilizzo della rete. D’altra parte, continua l’autore, “..è l’istintiva disposizione dell’intera tribù spaniel ad avventare l’usta del selvatico ed a perseguirla con ardore a rendere la ferma del setter meno stabile di quella del pointer”. La tesi dunque che nel setter inglese l’istinto di ferma sia stato, per così dire, aiutato a svilupparsi partendo da un atteggiamento che alcuni soggetti spaniel dimostravano nel sedersi al cospetto della selvaggina, trova anche in Blaine una conferma inoppugnabile.

IMG_2204

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}