Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Successo strepitoso per il primo memorial “Francesco Perotti”

Dal Territorio
22 Aprile 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

news centro1Da Federazione Italiana della Caccia. Ospitalità. E’ la parola che sintetizza, meglio di qualsiasi altro discorso, l’atteggiamento della famiglia Perotti e del meraviglioso Relais di Campagna “Borgo San Faustino”, Orvieto, nei confronti della Federazione Italiana della Caccia, in occasione  della gara sociale Sant’Uberto a squadre Primo Trofeo “Francesco Perotti”, organizzato dalla sezione provinciale della Federcaccia Terni come evento inaugurale della “Festa del cacciatore di Primavera”. La manifestazione, che prevede una ricca serie di appuntamenti durante tutta la stagione primaverile, si concluderà il fine settimana che va dal 10 al 12 luglio con “Sapori & Saperi della Caccia”, fiera della cultura e delle tradizioni venatorie ternane.
Tornando al Memorial, quella di domenica scorsa si è rivelata un’organizzazione degna di un campionato nazionale, tanto dal punto di vista tecnico quanto sotto l’aspetto logistico. La gara si è svolta negli splendidi terreni dell’azienda venatoria attigua al Relais, gestita con oculatezza dall’ex presidente nazionale di Federcaccia Fausto Prosperini. Le sette squadre presenti, composte ciascuna da tre equipaggi, si sono date battaglia sotto gli occhi attenti dei giudici Stefano Sfondalmondo, Ezio Bordoni e Claudio Mazzoli. Alla fine, a spuntarla è stato Massimiliano Pantini da Terni, con il punteggio di 65. Lo stesso Pantini, insieme ai compagni d’avventura Paolo Fussi (Terni, 55 punti) e Sandro Bartoli (Ferentillo,48) si è aggiudicato anche il trofeo a squadre, con 168 punti complessivi, davanti al trio composto da Mario Argenti (Terni, 63), Aleandro Gentileschi (Terni, 56) e Stefano Patrizi (Narni, 42), che ha chiuso a quota 161. Terza classificata la squadra, tutta narnese, composta da Daniel Tramontana, Claudio Nucciarelli e Marco Mostocotto.
Dopo la prova e le relazioni tecniche dei giudici, i partecipanti hanno potuto ammirare le meraviglie degli spazi che circondano il Relais, a cominciare dalla grotta – teatro del brindisi prima del pranzo – e dal parco privato che sovrasta la struttura, esempio perfetto di architettura bioclimatica, che lo rende un luogo ideale sia d’estate che d’inverno. Proprio nel cuore del parco si è svolto il pranzo, sontuoso, tutto a base di prodotti a chilometri zero provenienti dall’azienda agricola dei Perotti, seguito dagli interventi e dalle premiazioni. L’interno evento è stato di gran lunga superiore alle quote di partecipazione richieste ai concorrenti, a ulteriore riprova dell’ospitalità dei padroni di casa. Visibilmente emozionato il presidente provinciale di Federcaccia Terni Giulio Piccioni, che ha portato i saluti del presidente nazionale Fidc Gian Luca Dall’Olio e del prefetto di Terni, Gianfelice Bellesini, impossibilitati ad essere presenti personalmente. “Questi – le parole di Piccioni – sono i veri valori della caccia: passione per l’ambiente, rispetto per i selvatici e per gli altri cacciatori, socialità e spirito di aggregazione. Grazie a tutti: padroni di casa, giudici, concorrenti e organizzatori, per la meravigliosa giornata che ci avete fatto vivere”.
Presenti anche il vicepresidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi, che ha plaudito la macchina organizzativa di Federcaccia Terni, ed il presidente di Federcaccia Umbra Franco Di Marco, che ha parlato della prossima stagione venatoria e delle modifiche che Federcaccia chiederà al futuro assessore regionale alla caccia in materia di calendario e di regolamento per la caccia al cinghiale. Anche la campionessa del Sant’Uberto Maria Fava, che ha espresso parole di apprezzamento per l’organizzazione e il livello tecnico dei concorrenti in gara.
Un momento di commossa dolcezza, infine, quando ha preso la parola per un breve saluto e la signora Perotti, moglie del compianto Francesco e madre dei due ragazzi che con così tanta passione conducono l’azienda agricola di famiglia. Un posto incantato, Borgo San Faustino: un luogo che senza dubbio merita considerazione per ospitare manifestazioni cinofile future ancor più impegnative.

(Ufficio Stampa Federcaccia Umbra – Sezione Provinciale di Terni)

 

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}