Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Calendario Venatorio Piemonte, errori e ritardi della Giunta Regionale

Dal Territorio
22 Aprile 2015 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

lepre6Da Arci Caccia regionale Piemonte. Il Calendario Venatorio per la prossima stagione – approvato il 13 aprile dalla Giunta Regionale – contiene limitazioni, incongruenze ed errori tecnici incomprensibili ed ingiustificabili.

L’Assessore Ferrero ha portato il provvedimento all’approvazione della Giunta senza avere mai incontrato le Associazioni venatorie che gli avrebbero fatto comprendere molte cose che forse non conosce, evitando così errori marchiani.

È questo un metodo di governo che non condividiamo, ed invitiamo l’Assessore a non più praticarlo.

Il prelievo venatorio – che come ARCI Caccia sosteniamo – si basa sulla conoscenza, consistenza e sostenibilità del prelievo stesso in relazione alle varie specie, siano esse stanziali o migratorie.

Partendo da qui si possono stabilire i tempi e le quantità del prelievo, che secondo noi deve essere compatibile con la conservazione delle varie specie animali.

Non sembra questo il metodo scelto dalla Giunta Regionale.

Ci sono errori ed esclusioni di tempi e di specie per la migratoria, ingiustificati ritardi per l’apertura generale, ci sono chiusure anticipate non motivate sul piano tecnico – scientifico.

Complessivamente, si riducono i tempi di caccia rispetto a quanto consente la Legge Nazionale 157/92 ed è inaccettabile.

Questo vale per tortore e quaglie, per lepri e fagiani, per parti significative della tipica fauna alpina.

È necessario che l’Assessore Ferrero incontri le Associazioni venatorie (come ARCI Caccia lo abbiamo chiesto da tempo) e si disponga ad apportare cambiamenti al calendario venatorio, ad iniziare dall’avvio dell’attività venatoria a partire da domenica 27 settembre (e non dal 4 ottobre, come proposto).

Come ARCI Caccia poniamo alla Regione il tema urgente su come intenda gestire la fauna in Piemonte.

Siamo da tre anni senza Legge Regionale sulla protezione della fauna ed il prelievo venatorio compatibile; cosa intende fare, come e in che tempi, la Giunta Regionale?

Siamo senza Piano Faunistico Regionale, che è uno strumento indispensabile per gestire al meglio il nostro patrimonio faunistico; quando lo si predispone, lo si approva e lo si rende operativo?

La Giunta Regionale risponda e assuma impegni precisi.

Legge Regionale, Piano Faunistico Venatorio Regionale, Calendario Venatorio sono strettamente collegati fra di loro; o si opera con questa visione unitaria o altrimenti non si gestisce in modo serio la fauna nella nostra regione e si finisce di essere succubi di spinte animaliste ed anticaccia e di non avere argomenti seri per confrontarsi con l’ISPRA.

È ora che la Regione governi con equilibrio il patrimonio faunistico regionale assieme agli agricoltori, al mondo venatorio, alle associazioni ambientali aperte al confronto.

È ora che si comprenda che l’attività venatoria è compatibile con la conservazione delle specie animali, ed è utile a ristabilire equilibri fra le varie specie e ridurre i danni alle coltivazioni agricole ed all’ambiente.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}