Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio: Morette, Codoni & Moriglioni…

13 Gennaio 2015 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
moretta grigia foto Smith

moretta grigia foto Smith

I modi di vita di tutte le Morette del Genere Aythya sono strettamente connessi con l’acqua; in essa, questi uccelli nuotano e si tuffano egregiamente, raggiungendo perfino profondità di 6 m. per un tempo massimo di 35 secondi, alla ricerca del cibo, costituito quasi esclusivamente da sostanze vegetali o animali presenti nell’acqua: radici e germogli di canne, alghe e in genere ogni sorta di detriti vegetali, nonché piccoli pesci, insetti acquatici, piccoli molluschi, ecc. Ma, oltre che

moretta comune; foto Pulawski

moretta comune; foto Pulawski

nel nuoto, le Morette si rivelano abilissime anche nel volo, che conducono diritto e rapidissimo, con frequenti battiti d’ali accompagnati da un forte strepito, udibile anche a grande distanza. Tuttavia, questi Anatidi sono goffi e maldestri sul terreno, sì che i loro spostamenti sono sempre assai limitati. Il Moriglione, la Moretta grigia e la Moretta comune sono eminentemente gregari e si riuniscono in gruppi anche numerosi, mentre la Moretta tabaccata è piuttosto timida e solitaria, preferendo una vita isolata, o al più in piccoli branchetti. Alcune differenze si notano anche nei luoghi prescelti per le lunghe soste: infatti, il Moriglione, la Moretta comune e quella tabaccata preferiscono frequentare stagni, paludi e lagune salmastre, dove le acque siano abbastanza profonde e le rive ricche di vegetazione, mentre la Moretta grigia sembra prediligere le acque marine, lungo le coste piatte e paludose. Abitudini prevalentemente marine ha anche la Moretta arlecchino, che predilige però le coste rocciose e le baie riparate dove sosta in branchetti di otto-dieci individui; grande tuffatrice, essa può raggiungere anche i 4 m. di profondità e rimanere immersa per oltre 30 secondi, per reperire sul fondo larve, molluschi, crostacei, uova di pesce o alghe. Abitudini assai simili presenta la Moretta codona, che si trattiene di pre-ferenza in alto mare e ha un’interessante abitudine, non condivisa dalle sue affini, quella cioè di tenere, durante il nuoto, la coda in posizione eretta e non orizzontale. Alle prime avvisaglie della cattiva stagione, tutti gli uccelli di questo gruppo iniziano alla spicciolata i loro voli migratori, verso regioni più calde.

codoni; foto Bachman

codoni; foto Bachman

« Pag 6 | Pag 8 »


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}