Banner 180x150
Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Caccia di selezione: selecontrollori con poca spesa…

Armi e bagagli
8 Gennaio 2015 di Roberto Allara
Share
l’attacco da inserire al posto della tacca di mira

l’attacco da inserire al posto della tacca di mira

Il problema non sta quindi nell’arma, ma nel tiratore. Il selecontrollore di norma non ha più vent’anni e con il trascorrere dell’età non ha nemmeno più la vista che aveva a vent’anni. Mirare solo con le mire metalliche aperte, tacca e mirino, non è più esercizio per un cinquantenne, specialmente poi se si tratta di tirare a una distanza nell’ordine dei 200 metri.
Peccato, perché con un’arma assolutamente economica e con cartucce parimenti economiche si possono ottenere eccellenti risultati. Esistono,

gli anelli di fissaggio sono forniti con l’ottica

gli anelli di fissaggio sono forniti con l’ottica

è vero, le versioni sniper dei fucili ex-ordinanza, ma sono molto costose e nel caso del nostro Mosin l’ottica d’ordinanza è un 3,5×20, eccellente per la difesa di Stalingrado ma decisamente meno buona per un tiro al crepuscolo.
Ci viene in soccorso il cannocchiale e lunga retroproiezione UTG Scout, già esaminato qui su Caccia Oggi, per il quale ho già gli attacchi per il Mosin Nagant. Se ne fanno anche per numerosi altri fucili ex-ordinanza, ma mi sono voluto attenete al meno costoso di tutti.

la tacca di mira nella sua sede

la tacca di mira nella sua sede

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2021 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.