Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Pillole di storia: Il Setter dei desideri

21 Ottobre 2014 di Vittorio Spadaforte
Condividi:
Condividi

Setter018

Purtroppo è proprio così. Ogni allevatore coltiva segretamente il sogno proibito dell’autarchia genetica protratta nei decenni; ogni cultore di una razza, possiede della stessa una sua visione personale, frutto di vagheggiamenti fondati, di idee che sono andate maturando con l’allevamento o di chimere precostituite, retaggio di mille suggestioni. Ma la natura, a cui non interessano i “si” o i “no” umani, agisce secondo schemi che sarebbe da stolti e da insensati contraddire o peggio, contraffare: nessuna popolazione di animali superiori, piccola o grande che sia, può sopravvivere attingendo esclusivamente al proprio sangue. Le leggi della genetica, sono delle morse ferree alle quali è impossibile sottrarsi. E se è vero che Laverack operò in “inbreeding” per molti anni, è altrettanto vero che partì da un ventaglio sanguineo notevolmente ampio, che gli permise di lavorare abbastanza tranquillamente. Nonostante ciò, anche una famiglia canina come la sua, non avrebbe potuto sopravvivere solo pescando dal proprio serbatoio e dovette giocoforza accogliere nuove correnti proprio per non dover estinguere certe caratteristiche.
Quel calzolaio inglese, oltre che sul suo indubbio, confidò su una serie di decisioni oculate al momento giusto, come quella di rinunciare a presentare i suoi cani in una pubblica esposizione se non quando era sicuro di proporre un prodotto imbattibile, o di vendere cuccioli a chiunque glieli chiedesse, creando così ad arte su questi un alone di esclusività che li rendeva ancora più appetibili. Aiutato dal totale merito dei suoi cani, costruì un’aura di leggenda che portò in breve tempo il setter inglese “Laverack”, a diventare, nell’immaginario collettivo, il setter per antonomasia.

 

 

« Pag 1

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}