Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Epagneul breton: diavolo d’un cane…

16 Luglio 2014 di Claudio R. Barba
Condividi:
Condividi
2wamizcom

foto wamiz.com

Le dimensioni sono le più piccole fra i cani da ferma, ad attestare l’antica ascendenza con quegli spaniel direttamente legati al cane da quaglie spagnolo, autentica miniera fondatrice di razze da caccia. Le dimensioni, soprattutto per i cacciatori italiani, hanno sempre contato molto: cane piccolo vuol dire minor spazio da destinargli, minore spesa di mantenimento, maggiore trasportabilità. Inoltre un altro fattore ha sempre giocato a favore della scelta di adottare un breton: l’ambiente fortemente antropizzato e ristretto tipicamente italico e l’urbanizzazione delle famiglie che ha seguito il dopoguerra. Il breton, anche per questo, veniva considerato la scelta ideale. La prova sta nel fatto che nel nostro paese gli utilizzatori di questa razza hanno superato numericamente quelli della madrepatria Francia, dove invece la vastità di spazi e di situazioni venatorie, nonché diverse

condizioni socioculturali hanno consentito la valorizzazione anche di altre realtà cinologiche nazionali. Ovviamente però,  le dimensioni da sole non potevano bastare a giustificare un tale successo. E’ chiaro che anche le attitudini e le capacità venatorie davvero notevoli di questa

foto bruisseau-des-blaquieres.com

foto bruisseau-des-blaquieres.com

razza non lasciavano, e non lasciano tuttora, indifferenti chi, come noi italiani abbiamo sempre cercato di ottimizzare tutto, ed abbiamo sempre dato la preferenza al cane generico e tuttacaccia piuttosto che  sobbarcarci l’onere di tenere più specialisti. Ed il breton, decisamente è un generico: dopo il drahthaar, il migliore fra i generici. Ho sempre considerato questa razza, anche in virtù dell’evidente filogenesi che la lega agli spaniel britannici, in grado di lavorare secondo due sistemi di lettura dell’ambiente e dell’usta: un doppio binario che gli consente di interrogare e seguire l’aria ed i suoi mille coni e canali che veicolano le particelle odorose e che determinano quel bel portamento di testa e quello sguardo ardente, ma che lo mette in grado, quando la risorsa odorosa primaria viene a mancare, di leggere sul terreno quegli indizi che possono portarlo sul selvatico.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}